Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

lasik

Discussione avviata da 83raffa il 5 ottobre 2007

sono una ragazza di 24 anni. porto gli occhiali dall’età di 3 anni, e già allora mi mancavano 3 gradi. ora all’occhio destro mi minacano 11 gradi più 3 di astigmatismo, mentre al sinistro 10 gradi più 2,50 di astigmatismo. mi consiglia l’intervento col lasik? o ci sono controindicazioni dato l’elevata miopia? l’astigmatismo si potrà correggere?
grazie in anticipo e scusi le troppe domande.

risposta dell'oculista

re: lasik

Risposta di Oculista

Scritto il 8 ottobre 2007

certamente la presenza di una miopia elevata e dell’astigmatismo comporta la necessità di accertare preventivamente lo spessore della cornea, in quanto dovendo essere effettuato un trattamento laser molto "profondo" la presenza di una cornea con spessore ai limiti non permette il trattamento.
Per cui prima di sottoporsi al laser chieda al suo oculista se lo spessore della sua cornea permette di trattare completamente il suo disturbo refrattivo, personalmente ritengo che trattare miopie cosi elevate sia comunque molto delicato.
cordiali saluti.

re: lasik

Risposta di 83raffa

Scritto il 8 ottobre 2007

grazie per il suo consiglio. io porto le lentia contatto morbide toriche da 3-4 anni, ma purtroppo sono diventata intollerante. sarebbe meglio usare le semirigide? purtroppo ho un pessimo rapporto con i miei occhiali, che sono in materiale organico infrangibile. ho sentito che ora producono delle lenti al lantanio 1.9, mi sa dare un consiglio o parere?

risposta dell'oculista

re: lasik

Risposta di Oculista

Scritto il 9 ottobre 2007

Le rigide e le rigide gas-permeabili (semirigide) potrebbero essere una soluzione. Solo lenti inizialmente più scomode che però danno meno problemi di intolleranza nel tempo.
Per quanto riguarda le lenti al lantanio, certamente renderebbero più sottili e "gradevoli" i suoi occhiali, consideri però che in alcuni casi si ha difficoltà ad adattarsi alla visione con il nuovo materiale ad alto indice di refrazione.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.