Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

distacco vitreo e foro

Discussione avviata da lina il 26 settembre 2007

All’inizio del mese di settembre ho iniziato a vedere i primi corpi mobili – ragnatele. Mi sono subito recata al pronto soccorso oculistico, dove mi fu diagnosticato una pars planite e prescritto una serie di esami. Dopo circa 20 giorni la sintomatologia dei copri volanti si era fatta più insistente e ritorno così dall’oculista, la quale mi diagnostica un distacco del vitreo, escludendo nella maniera più assoluta qualsiasi infiammazione a carico dell’occhio, anche se sono risultati molto elevati gli EPSTEIN BARR: 136.

Oggi, 26 settembre mi sono recata di nuovo in pronto soccorso perché svegliandomi ho notato dei lampi… Difatti hanno riscontrato un foro retinico nella regione periferica in parte già pigmentata, ma comunque dovrò sottopormi al laser.

Ho paura di avere deficit visivi, cioè che il trattamento laser mi crei problemi di visione, anche se mi è stato detto di no dall’oculista di turno

La mia angoscia è determinata dal fatto che questo è l’unico occhio che mi resta per vedere, il sinistro è già stato interessato dalla maculopatia trattata con fotodinamica.

Grata per una sollecita risposta.

Una donna angosciata di 47 anni.-

risposta dell'oculista

re: distacco vitreo e foro

Risposta di Oculista

Scritto il 27 settembre 2007

Risposta inviata privatamente per email in quanto la stesse domande ci sono state fatte da lina per email.
Preghiamo gli utenti di non scrivere sul forum e inviare la stessa richiesta per email.
Distinti saluti

risposta dell'oculista

re: distacco vitreo e foro

Risposta di Oculista

Scritto il 1 ottobre 2007

il rischio di avere altre degenerazioni periferiche tipo foro o rottura è presente, per avere maggior sicurezza le consiglio di effettuare un esame del fondo oculare con studio della periferia ogni 6 mesi per il resto della sua vita, i sintomi sono solo i lampi.
cordiali saluti

re: distacco vitreo e foro

Risposta di lina

Scritto il 28 settembre 2007

L’intervento a cui accennavo nella mia richiesta l’ho fatto oggi e spero tutto proceda per il meglio. Al centro dove mi sono operata non sono stati molto espansivi in consigli o suggerimenti.
Vorrei sapere se effettuato il laser (punto 14.25 -foro opercolo 9), si possono sviluppare altre lesioni su punti diversi dell’occhio. Quali sono i sintomi che devo tener d’occhio, visto che esiste la probabilità di continuare ad avvertire lampi ma ciò non pare indicativo di lesioni retiniche.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.