distacco vitreo e foro
Discussione avviata da lina il 26 settembre 2007
All’inizio del mese di settembre ho iniziato a vedere i primi corpi mobili – ragnatele. Mi sono subito recata al pronto soccorso oculistico, dove mi fu diagnosticato una pars planite e prescritto una serie di esami. Dopo circa 20 giorni la sintomatologia dei copri volanti si era fatta più insistente e ritorno così dall’oculista, la quale mi diagnostica un distacco del vitreo, escludendo nella maniera più assoluta qualsiasi infiammazione a carico dell’occhio, anche se sono risultati molto elevati gli EPSTEIN BARR: 136.
Oggi, 26 settembre mi sono recata di nuovo in pronto soccorso perché svegliandomi ho notato dei lampi… Difatti hanno riscontrato un foro retinico nella regione periferica in parte già pigmentata, ma comunque dovrò sottopormi al laser.
Ho paura di avere deficit visivi, cioè che il trattamento laser mi crei problemi di visione, anche se mi è stato detto di no dall’oculista di turno
La mia angoscia è determinata dal fatto che questo è l’unico occhio che mi resta per vedere, il sinistro è già stato interessato dalla maculopatia trattata con fotodinamica.
Grata per una sollecita risposta.
Una donna angosciata di 47 anni.-