Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Sconforto continuo

Discussione avviata da LUIGI83 il 20 settembre 2007

da quasi 4 mesi soffro di miodesopsie....me ne sono accorto all’ improvviso....ho fatto 2 visite oculistiche, nelle quali non e’ emerso nulla,ma queste miodesopsie aumentano e mi stanno condizionando la vita...,puntini e filamenti fatti di bolle, ormai leggere in condizioni di forte luce e’ difficile, a nulla sono serviti litri di acqua e integratori....io chiedo a qualcuno di voi, come riuscire a condurre la vita di sempre...perche’ e’ molto difficile.....premetto che ho solo 24 anni...

risposta dell'oculista

re: Sconforto continuo

Risposta di Oculista

Scritto il 21 settembre 2007

Nelle visite oculistiche che ha effettuato, Le hanno controllato la periferia della retina? Se la retina periferica non presenta degenerazioni, allora può stare tranquillo. Per quanto riguarda il fastidio visivo, purtroppo non si può fare niente. Continui a bere acqua e cerchi di non "cercare" continuamente queste macchie. Con il tempo il suo cervello eliminerà l’immagine fastidiosa e le miodesopsie appariranno con sempre minor frequenza. Alcune domande per avere un quadro più preciso della situazione: Lei ha ricevuto un trauma alla testa? è dimagrito negli ultimi tempi?

re: Sconforto continuo

Risposta di LUIGI83

Scritto il 21 settembre 2007

aggiungo che porto occhiali, miopia di 3,50 a sinistra e astigmatismo di 3 a destra, astigmatismo "puro"(credo si dica cosi’)

re: Sconforto continuo

Risposta di LUIGI83

Scritto il 21 settembre 2007

Grazie per la tempestiva risposta, comunque non ho avuto nessun colpo alla testa e d il mio peso e’ sempre lo stesso, anzi forse qualcosa in piu’,la retina e’ stata controllata ed e’ sanissima per fortuna.Io mi sono accorto delle miode all’ improviso mentre guardavo il pc.Devo pero’ ammettere che dal momento in cui ho scoperto cosa fossero ne vedo tantissimi e sempre di piu’, e a volte questo mi fa pensare che pobabilmente li avevo da prima, perche’ non credo che siano aumentati prprio da quando li ho scoperti....secondo lei dottore potrebbe essere utile un supporto psicologico?perche’ io non riesco ad accettarli e mi rendo conto che cio’ aggrava la situazione e limita la mia produttivita’ nello studio, la ringrazio in anticipo

risposta dell'oculista

re: Sconforto continuo

Risposta di Oculista

Scritto il 24 settembre 2007

non ritengo opportuno che un ragazzo giovane come lei necessiti di un supporto psicologico per delle miodesopsie, lei deve soltanto capire che non si tratta di una malattia invalidante e che gran parte della popolazione le ha, per cui cerchi di non farci caso e vedrà che in futuro questo disturbo sarà sempre meno fastidioso.
cordiali saluti.

re: Sconforto continuo

Risposta di LUIGI83

Scritto il 24 settembre 2007

E’ VERO CIOE’ anche io faccio le stesse cose tipo che mi viene lo sconforto ad affacciarmi...èensa che abito a Palermo...pero’ mi redo conto che per alcuni quelo che ho fa ridere perche’ so che c’ e’ di peggio......cmq grazie

re: Sconforto continuo

Risposta di xalx

Scritto il 24 settembre 2007

ciao..ho 23 anni e corpi mobili da 6 mesi..pure x me all’inizio è stato insopportabile..pensa che ho evitato per un sacco di tempo ad affacciarmi al balcone perchè con la luce sembrano di più..non t dico quando c’era il sole..mai senza occhiali da sole e berretto..non riuscivo a farmene una ragione..fino ad aprile,una visita di controllo e mi dicono che ho la periferia retinica assottigliata e degeneraz periferiche.mi spiegano che la situazione di per se non è tanto grave solo visite periodiche.poi si presenta il distacco posteriore del vitreo..allora la situaz diventa piu seria xke la trazione che il vitreo esercita la potrebbe fer rompere..aspetto che si completa il distacco e spero vada per il meglio...i corpi mobili?li ho dimenticati!!

risposta dell'oculista

re: Sconforto continuo

Risposta di Oculista

Scritto il 25 settembre 2007

Credo che quello che dovresti recepire dall’esperienza di xalx non è solo che c’è di peggio dei corpi mobili ma che quando l’attenzione viene captata da qualcos’altro i corpi mobili spariscono.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.