Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

orzaiolo?

Discussione avviata da eleoale il 27 agosto 2007

Buona sera, la settimana scorsa mia figlia di 14 anni, miope e portatrice di LAC, si è svegliata con una palpebra dolente, dopo qualche giorno il dolore è scomparso ed è comparsa una piccola pallina. Sono andata in farmacia e mi hanno dato Aureomicina unguento ma dopo 2 giorni di applicazione la palpebra si è molto gonfiata e arrossata e abbiamo sospeso il farmaco. A questo punto siamo andate al P.Soccorso oftalmico dove le hanno prescritto Betabioptal unguento(3 volte die x 8 gg) e impacchi di acqua calda. Ha messo l’unguento solo 4 volte ed è comparsa, in prossimità dell’orzaiolo ma nella parte bianca dell’occhio, una modesta macchia color sangue vivo e a questo punto non sappiamo più se la terapia è adeguata oppure no!! Ci può dare qualche delucidazione?

risposta dell'oculista

re: orzaiolo?

Risposta di Oculista

Scritto il 28 agosto 2007

Il gonfiore che lei chiama orzaiolo è in realtà un calazio. Il betabioptal andrebbe applicato massaggiando il calazio per alcuni minuti. L’emorragia sottocongiuntivale non è un fenomeno importante e guarirebbe da sola anche senza alcuna terapia.

orzaiolo?

Risposta di admin

Scritto il 28 agosto 2007

Ricordo di non aprire più post con lo stesso nome sullo stesso argomento. Ho spostato il post eleoale e vi prego di continuare quì la discussione.

orzaiolo? - 28/08/2007 09:48:10

La novità è che ieri sera ho riportato mia figlia all’Oftalmico dove un nuovo dr. l’ha vista e le ha bucato l’orzaiolo dal quale è uscito un pò di pus. Ora oltre al Betabioptal 3 volte die x 8 gg, ha aggiunto: Exocin 5 volte die x 7 gg e Eparinovis 3 volte die x 7 gg, quest’ultimo per l’emorragia sottocongiuntivale che tra l’altro ha sottovalutato. Secondo lei?

risposta dell'oculista

re: orzaiolo?

Risposta di Oculista

Scritto il 29 agosto 2007

RISPONDO AL POST CHE LEI AVEVA APERTO IN UN ALTRA FINESTRA.

La terapia dovrebbe essere continuata per circa 7 giorni, nei quali si dovrebbe avere la guarigione.
cordiali saluti.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.