Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

calazio

Discussione avviata da moniamony il 2 agosto 2007

salve dottore, sono la mamma di una bimba di 14 mesi. Circa un mese e mezzo fa è spuntata una puntina rossa sulla palpebra destra, pensavo fosse un morso di zanzara ma dopo due settimane mi sono rivolta al pediatra che mi disse che si trattava di calazio ma non dovevo fare nessun trattamento perchè sarebbe andato via da solo. Nel frattempo questa punta diventava sempre più grossa e rossa; così la feci visitare da un oculista che mi prescrisse impacchi di solo acqua tiepida in maniera tale che si sarebbe aperto e dopo mettere per una settimana il tobradex. Ho seguito il consiglio dell’oculista adesso mi trovo al 5° giorno di applicazione dell’unguento, in effetti la miglioria si deve, però volevo sapere se questa pomata visto la forte concentrazione poteva essere utilizzata per bambini così piccoli? attendo una sua risposta e la ringranzio.

risposta dell'oculista

re: calazio

Risposta di Oculista

Scritto il 3 agosto 2007

Il calazio è un’infiammazione di una delle ghiandole presenti all’interno delle palpebre, che si ostruisce e quindi si gonfia. LA terapia è rappresentata dall’applicazione di pomata antibiotica, ma soprattutto dal massaggio circolare della parte "gonfia" per 5-10 minuti; ciò permette la disostruzione meccanica del contenuto della ghiandola. Per quanto riguarda il caso della sua bambina, effettivamente è meglio evitare una terapia con cortisonici, soprattutto se il gonfiore è di modesta entità. Comunque sicuramente non ha creato danni. Ormai le consiglio di terminare la terapia prescritta o, eventualmente, sostituirla con il Tobral pomata, che presenta lo stesso antibiotico ma senza il cortisone. Una volta applicata la pomata, sia all’interno della palpebra, sia esternamente, sulla parte gonfia, è fondamentale effettuare un massaggio circolare per 5-10 minuti, e ripeterlo ad ogni applicazione della pomata (generalmente 3 volte al dì).

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.