punto di visione mancante?
Discussione avviata da neuromancer il 22 luglio 2007
Una sera stavo leggendo un libro e ho notato che quando sbattevo le palpebre una piccola macchiolina della dimensione di un carattere di testo, mi appariva qualche centimetro piu’ a destra del punto dove stavo guardando.
Questo nel solo occhio destro. Neanche una frazione di secondo dopo la macchiolina era completamente sparita. Questo ad ogni battito di ciglia. Come se in quel punto avessi guardato una lampada luminosa e quella che vedevo era l’immagine abbagliata.
Ho provato a valutare cosa stava succedendo, probabilmente quella macchiolina c’era sempre stata, ma non gli avevo mai dato peso ed e’ diventata piu’ evidente da quando ho provado ad analizzarla.
Ho provato a concludere che poteva trattarsi di un piccolo punto di visione mancante e dopo ciascun battito di ciglia, la mia mente riempie velocemente l’informazione mancante in quel punto con il colore intorno e cosi’ la macchiolina scompare in una frazione di secondo.
Volevo verificare con la griglia di Amsler quanto da me ipotizzato. Ma non ho avuto riscontro.
Cioe’ non ne sono completamente sicuro, ma non mi sembra di trovare anomelie nella griglia, come linee interrotte o deviate in quel punto.
La cosa e’ ancora vera a distanza di tempo. E la posizione e’ sempre la stessa. E’ verosimile che sia un corpo mobile endovitreale?
Durante quest’anno sono stato sottoposto a ben 4 esami del fondo con tanto di fotocoagulazione di alcune degenerazioni retinitche periferiche dovute all’elevata miopia con seguente visita di controllo. Ma nessuno degli esperti mi ha mai notificato stranezze alla macula.
Avete qualche idea o parere?
Come mi devo comportare?