distacco vitreo e opercolo
Discussione avviata da giuseppe3000 il 20 luglio 2007
Gentile dottore,ho una miopia di 9,50 in entrambi gli occhi.
A marzo ho avuto un distacco di vitreo(ora è diventato totale) all’occhio sinistro, senza conseguenze sulla retina, dove da referto "a ore 6 si apprezza opercolo retino vitreale", presente già da molto tempo prima. il mio dottore tempo prima mi ha detto che era meglio non trattare quell’opercolo, visto che secondo lui, oggi rispetto a poco tempo fa, sarebbe meglio non trattarli con il laser.
Qualche giorno fa ho avuto gli stessi sintomi all’occhio destro(luci luminose), e sono andato al pronto soccorso pensando che fosse anche quello un distacco di vitreo.
Il medico del pronto soccorso non ha trovato distacco di vitreo, e mi ha detto che probabilmente è stato un movimento dello stesso.
Nell’occhio sinistro dove era presente l’opercolo, mi ha diagnosticato un piccolo foro retinico periferico ore 12, ho chiesto visto che la posizione mi sembrava diversa(uno era ore 6, l’altro ore 12), se quello corrispondeva all’opercolo mostrando la diagnosi precedente e il medico mi ha risposto di si e mi ha consigliato di fare un laser trattamento.
Vorrei la sua opinione riguardo al trattamento laser, come mai 2 medici mi dicono di non fare nulla e un’altro(l’ultimo oculista del pronto soccorso) mi consiglia di fare il laser?