cheratite a seguito di herpes zoster oftalmico
Discussione avviata da _20070717022128 il 17 luglio 2007
Ho una bambina di 5 anni senza particolari problemi di salute che possano aver compromesso il suo sistema immunitario. Ciò nonostante 15 giorni fa le è stato diagnosticato un herpes zoster oftalmico. La malattia si è presentata con la comparsa di poche bollicine sulla fronte e si è in poche ore estesa a metà fronte, alla palpebra (interno ed esterno) dell’occhio sinistro, a metà naso, via via scendendo fino allo zigomo. Le vescicole sono state molte ma di dimensioni ridotte fatta eccezione per 5 o 6 grosse bolle (3-4mm); l’occhio è stato molto gonfio e completamente chiuso per 3 giorni. Inizialmente l’herpes zoster non ha interessato l’occhio vero e proprio, la terapia è stata Aciclovir sciroppo e pomata (non oftalmica) 5 volte al giorno. Dal punto di vista dermatologico la malattia ha avuto un decorso molto veloce e dopo 5gg le vescicole erano già tutte asciutte e anche le crosticine scomparse.La bambina è stata vista ad intervalli di 3-4 g anche dall’oculista. Dopo 6 giorni di terapia l’oculista ha notato un piccolo infiltrato sottoepiteliale. A questo punto ci è stata prescritta la terapia con aciclovir oftalmico 5 volte al dì, proseguendo lo sciroppo per sole 2 volte al dì. Dopo 7 giorni (ieri) l’oculista ci ha detto che la bambina sta bene, ci ha detto di cessare l’unguento oftalmico, mentre continueremo con lo sciroppo 2 volte al dì per altri 7 giorni. Ci ha anche detto che la cheratite ha lasciato un’opacita sulla cornea che però cade fuori dal campo visivo e ha fatto cenno al pericolo di recidive. Per l’oculista l’episodio è concluso e non ci ha ha rimandato a controlli successivi. Tuttavia mia figlia ha ancora l’occhio un po’ arrossato e, soprattutto, esteticamente si nota un occhio un po’più chiuso. Le mie domande sono: un vostro parere sulla tereapia eseguita; dopo l’aciclovir oftalmico l’occhio va lasciato senza nessuna terapia?; anche l’herpes zoster ha delle recidive che possono tornare a colpire l’occhio?; eventualmente si può fare qualcosa per prevenire?; cosa può scatenare una recidiva?; a quali altre cure e controlli mi consigliate di sottoporre mia figlia?.
Sono molto molto in ansia e ho paura di essere solo all’inizio di un grosso problema.
grazie