Lacrimazione densa e corpuscoli
Discussione avviata da MarcoOsaka il 15 giugno 2007
Salve, ho cercato nel forum ma ho trovato solo discusioni su "occhio secco" e Sindrome di Sjögren.
Non penso che questo sia il mio caso.
Ho 27 anni, non porto LAC e porto gli occhiali solo quando ho gli occhi molto stanchi (leggera miopia). Il disturbo di cui soffro è lacrimazione densa.
Mi è stata diagnosticata a 16 anni, ricordo ancora che l’oculista mostrò a mia madre con l’apparecchiatura collegata alla TV come le mia lacrime fossero dense, quasi fibrose. Per diversi anni non ho avuto grossi problemi, ma da un paio di anni inizia ad essere fastidioso.
Premetto che da circa 8 mesi abito ad Osaka e che in Giappone vi sia molta polvere in casa (i giapponesi non sono molto puliti dentro casa all’opposto di come lo sono fuori). Ogni mattina mi alzo e mi sembra di avere una leggera catarratta. In bagno mi sciacquo gli occhi e inizio a pulirli. Abbasso la palpebra inferiore e avvicinando un dito per il lato lo appoggio alla base dell’occhio. In questo modo tolgo pezzi di lacrima che vanno da pochi mm a diversi mm di lunghezza. Inoltre noto come anche il muco nasale stia diventando più denso.
In passato mi era stato suggerito di usare lacrime artificiali, ma non risolvono il problema in quanto devo comunque asportare le lacrime dense che altrimenti possono disturbare la vista.
Un altro problema che ho dall’adolescenza sono i corpuscoli. Piccole catenelle simili ai virus che si vedono al microscopio, che scivolano sull’occhio.
Ho avuto 3 visite specialistiche per questo disturbo, ma tutti mi dicono che mi ci devo abituare. Ora ci faccio meno caso, ma mi sembrano in aumento.
Forse i miei occhi invecchiano precocemente come diagnosticato da un oculista quando avevo 10 anni.
grazie per l’attenzione