Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

miopia degenerativa??

Discussione avviata da xalx il 7 giugno 2007

buongiorno..ho 23 anni,sono affetta da miopia da circa 6anni e sembra essersi stabilizzata a circa -2diottrie x occhio.il probl è che nelle ultime visite fatte a causa di corpi mobili mi hanno diagnosticato il distacco posteriore del vitreo la periferia retinica assottigliate con alcune degenerazioni a bava di lumaca al momento da non trattare.leggendo da internet ho appreso che tali modificazioni del fondo oculare(e moltre altre conseguenza)sono legate a miopia degenerativa??come si può capire se la mia(così lieve)è degenerativa?la situazione si può stabilizzare?la prego di rispondermi perchè mi sono alquanto spaventata!

miopia degenerativa??

Risposta di xalx

Scritto il 7 giugno 2007

>miopia degenerativa??
>2007-06-07 13:21:30
>buongiorno..ho 23 anni,sono affetta da miopia da circa 6anni e sembra essersi stabilizzata a circa -2diottrie x occhio.il probl è che nelle ultime visite fatte a causa di corpi mobili mi hanno diagnosticato il distacco posteriore del vitreo la periferia retinica assottigliate con alcune degenerazioni a bava di lumaca al momento da non trattare.leggendo da internet ho appreso che tali modificazioni del fondo oculare(e moltre altre conseguenza)sono legate a miopia degenerativa??come si può capire se la mia(così lieve)è degenerativa?la situazione si può stabilizzare?la prego di rispondermi perchè mi sono alquanto spaventata!


<"xalx" riporta il post di "xalx" il 2007-06-07 15:11:00>


re: miopia degenerativa??

Risposta di LUIGI83

Scritto il 7 giugno 2007

ANCHE IO HO PAURA DI QUESTO...SONO MIOPE E VEDO CORPI MOBILI.....MA L’ OCULISTA COSA TI HA DETTO DEL DISTACCO?

risposta dell'oculista

re: miopia degenerativa??

Risposta di Oculista

Scritto il 8 giugno 2007

La miopia degenerativa è una forma di miopia che compare spesso nella prima infanzia e progredisce progressivamente nell’adolescenza e nella giovane età adulta fino a 30 o più diottrie; è caratterizzata da uno sfiancamento e un assottigliamento della parte posteriore del bulbo oculare, cui consegue l’allungamento della sua lunghezza assiale. è associata a alterazioni della macula e della retina periferica. è ovvio che lei non presenta tale forma di miopia. Le alterazioni del vitreo e della retina periferica sono più frequenti nell’occhio miope, ma non è detto che non si presentino anche nell’occhio emmetrope (normale) o ipermetrope. Ecco perché è fondamentale eseguire periodicamente visite di controllo del fondo oculare (e non comportarsi come molte persone che pensano che, vedendoci bene, gli occhi siano in salute). L’indicazione al trattamento laser delle degenerazioni retiniche periferiche dipende da molti fattori che vanno valutati dal medico oculista. Quindi esegua le visite di controllo programmate e si rivolga al suo oculista se dovessero presentarsi sintomi quali aumento improvviso delle miodesopsie e visione di flash o lampi.

re: miopia degenerativa??

Risposta di xalx

Scritto il 8 giugno 2007

so che ogni caso è a se e che non si può prevedere ciò che succede in futuro però quando ci si spaventa per qualcosa penso che si cerca in tutti i modi di avere almeno maggiori iformazioni possibili...la ringrazio della sua risposta e per il servizio che svolgete.
per luigi83..gli oculisti da cui sono andata mi hanno detto che con i corpi mobili bisogna conviverci.io ce li ho da circa sei mesi(anzi fino all’anno scorso la situazione degli occhi era molto buona!!!)..per il distacco del vitreo,diciamo che non ci si accorge di nulla,al massimo al buio muovendo l’occhio sembra di vedere qualche lampo,l’oculista mi ha detto di fare visite periodiche perchè mentre si stacca fa un po di trazione sulle retina,che se è già compromessa come la mia si può(ma non è detto)rompere.in sè il distacco del vitreo sopra i 50 anni è quasi normale..nei miopi è più precoce!l’importante è farsi controllare..se si prendono in tempo alcune eventuali complicazioni si possono tamponare!consigli che mi sono stati dati:bere molto,prendere qualche integratore e finchè la situaz non si stabilizza(sxiamo che sia cosi)evitare di stare sotto al sole per troppo tempo,sforzi e traumi in testa(mi hanno detto per esempio di evitare particolari sport es palavolo x le pallonate che si possono ricevere in faccia)...’tutto qui’.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.