malattia ereditaria
Discussione avviata da salvili il 21 aprile 2007
Grazie per la cortese attenzione.
Siamo una coppia sposata da tre anni, non abbiamo ancora figli. Qualche tempo fà la cugina di mia moglie ha partorito un bel bambino, ma haimè cieco. Il punto è che dal momento che l’evento è stato vissuto molto tragicamente, la famiglia del bambino si è chiusa in se stessa. Da ciò deriva il fatto che si sa poco o nulla della malattia. Il poco che si sa è che è ereditaria dal momento che nella famiglia della madre del banbino sono due sorelle e due fratelli di cui uno è cieco dalla nascita e che la nonna della madre del bambino, nonché nonna di mia moglie, aveva partorito sette figli di cui uno cieco dalla nascita. Mia moglie temendo il peggio per noi ha intenzione di farsi il test per conoscere se anche lei è in pericolo, dal momento che si è dedotto che le donne sono portatrici sani. Il punto è che non conoscendo il nome della malattia e la sua patologia è possibile sapere qualcosà per un eventuale test genetico?
E se si riuscisse a sapere in quale ospedale sono state fatte le analisi, è possibile venirne a conoscenza senza ledere il diritto della privacy?
Fino a che punto la cecità del banbino possa provocare la cecità dei genitori e non vedere ciò che possono fare intorno a loro per evitare che qusti tremendi dolori, se pur giustificati, non si ripetino?
Di nuovo grazie