Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

distacco posteriore vitreo e degeneraz retiniche

Discussione avviata da xalx il 16 aprile 2007

buongiorno sono una ragazza di 23 anni.sono stata al pronto soccorso ieri perchè all’improvviso ho visto dei lampi facendo un movimento con l’occhio.premetto che sono miope circa 2 diottrie, e astigmatica,0,75.a luglio dello scorso anno ho iniziato a vedere corpi mobili..al controllo di ieri mi è stato detto che ho subito il distacco posteriore del vireo da entrambi gli occhi.e che dovrò fare una visita tra qualche giorno per controllare come procede.il medico ha detto che questo distacco in se non da molti problemi,che è quasi normale dopo i 60 anni e che nei miopi è molto frequente.la diagnosi però è stata:papilla rosea margini netti alone areolare,macula nei limiti,perifeia retinica assottigliata,degenerazioni a bava di lumaca nei quadranti temporali e superiori.la retina mi ha detto ke è tanto sottile ke invece di essere rosa arancio è bianca ma non si puo far niente,per le degenerazioni ha det ke è meglio nn intervenire perchè il laser creerebbe un ulteriore riscaldamento del vitreo percio lesioni retiniche iatrogene.
kiedo a lei perchè leggendo da internet le idee mi si sono confuse di più e mi sono spaventata..per il distacco del vitro so ke comunque non si puo fermare x cui devo tenerlo sotto controllo,ma x quanto tempo?una volta staccato si deve fare qualcosa?ci sono conseguenze x l’occhio o si ha cmq una vista normale?per la retina cosi sottile,so ke nei miopi elevati(io sono lieve xo)le alterazioni sono normali.volevo sapere essendo cosi sottile mi permetterà una vista normale?o cmq la visione sarà compromessa?a cosa posso andare incontro?il medico mi ha parlato solo di rotture risolvibili col laser..ma c’è altro?queste degenerazioni a bava di lumaca tendono a peggiorare?è vero ke in caso si userebbe il laser x risolverle?

risposta dell'oculista

re: distacco posteriore vitreo e degeneraz retiniche

Risposta di Oculista

Scritto il 16 aprile 2007

Il vitreo è una sostanza gelatinosa che si trova all’interno dell’occhio e che aderisce alla retina. Se, per varie ragioni, si stacca dalla retina, "ondeggia" davanti ad essa dando la fastidiosa visione di ombre davanti al campo visivo, che con il tempo si attenuano perchè il cervello tende ad annullare l’immagine fastidiosa. Quindi, una volta avvenuto, il distacco posteriore di vitreo non porta a patologie importanti, ma è necessario tenere sotto controllo la retina per evidenziare l’eventuale presenza di altre zone di trazione tra vitreo e retina (che spesso determinano sintomi quali lampi e aumento delle macchie scure che fluttuano nel campo visivo). E’ importante che il vitreo venga idratato, sia bevendo OGNI GIORNO almeno 1,5 litri di acqua, sia con integratori appositi.
Per quanto riguarda le degenerazioni retiniche, in Letteratura sono presenti pareri discordanti per quanto riguarda il loro trattamento con il laser. Il razionale del trattamento laser è quello di circondare la lesione, in maniera tale da creare una barriera. SE in tempi successivi l’assottigliamento retinico va incontro a rottura, questa non potrà andare al di là della barriera effettuata dal laser. Quindi il trattamento è preventivo. però , come le ha detto il suo oculista, il laser determina una riscaldamento del vitreo e quindi una sua contrazione; soprattutto in questo periodo in cui il suo vitreo presenta delle modificazioni, sarebbe sconsigliato intervenire. Comunque è importante mantenere sotto controllo tali lesioni, soprattutto se compaiono lampi, e affidarsi al proprio oculista di fiducia per qualsiasi dubbio.

risposta dell'oculista

re: distacco posteriore vitreo e degeneraz retiniche

Risposta di Oculista

Scritto il 17 aprile 2007

Il distacco posteriore di vitreo (DPV)è un’affezione benigna e assolutamente non grave che di per se non porta importanti problemi. COn il tempo i corpi mobili diminuiranno, anche perchè lei non vi farà più caso. Le consiglio di eseguire i controlli programmati dal suo oculista

re: distacco posteriore vitreo e degeneraz retiniche

Risposta di xalx

Scritto il 16 aprile 2007

grazie della risposta..ma è una situazione grave la mia?si puo tenere sotto controllo nel tempo,magari sperare ke si stabilizzi,o no?

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.