distacco posteriore vitreo e degeneraz retiniche
Discussione avviata da xalx il 16 aprile 2007
buongiorno sono una ragazza di 23 anni.sono stata al pronto soccorso ieri perchè all’improvviso ho visto dei lampi facendo un movimento con l’occhio.premetto che sono miope circa 2 diottrie, e astigmatica,0,75.a luglio dello scorso anno ho iniziato a vedere corpi mobili..al controllo di ieri mi è stato detto che ho subito il distacco posteriore del vireo da entrambi gli occhi.e che dovrò fare una visita tra qualche giorno per controllare come procede.il medico ha detto che questo distacco in se non da molti problemi,che è quasi normale dopo i 60 anni e che nei miopi è molto frequente.la diagnosi però è stata:papilla rosea margini netti alone areolare,macula nei limiti,perifeia retinica assottigliata,degenerazioni a bava di lumaca nei quadranti temporali e superiori.la retina mi ha detto ke è tanto sottile ke invece di essere rosa arancio è bianca ma non si puo far niente,per le degenerazioni ha det ke è meglio nn intervenire perchè il laser creerebbe un ulteriore riscaldamento del vitreo percio lesioni retiniche iatrogene.
kiedo a lei perchè leggendo da internet le idee mi si sono confuse di più e mi sono spaventata..per il distacco del vitro so ke comunque non si puo fermare x cui devo tenerlo sotto controllo,ma x quanto tempo?una volta staccato si deve fare qualcosa?ci sono conseguenze x l’occhio o si ha cmq una vista normale?per la retina cosi sottile,so ke nei miopi elevati(io sono lieve xo)le alterazioni sono normali.volevo sapere essendo cosi sottile mi permetterà una vista normale?o cmq la visione sarà compromessa?a cosa posso andare incontro?il medico mi ha parlato solo di rotture risolvibili col laser..ma c’è altro?queste degenerazioni a bava di lumaca tendono a peggiorare?è vero ke in caso si userebbe il laser x risolverle?