Centro oculistico per problema alla vista
Discussione avviata da lorenzo il 11 aprile 2007
Buongiorno,
scrivo per chiederLe a quale centro oculistico, anche privato, mi consiglia di affidarmi per indagare una patologia che non è stata individuata dagli esami effettuati.
Ho 23 anni, abito a Venezia e ho un problema alla vista da quasi 3 anni.
I problemi sono iniziati 24 ore dopo un’ esposizione breve al sole con occhi chiusi (anche se non escludo altre cause dato che le miodesopsie erano comparse già diversi anni prima).
Oltre alle miodesopsie ho la sensazione di avere come un
"filtro" davanti agli occhi che accentua la rifrazione della luce (abbaglia) e nello stesso tempo diminuisce il contrasto e la sensibilità di visione alla poca
luce (vedo accentuato l’alone intorno alle luci al buio).
In seguito ho iniziato a percepire che qualcosa non andava nella visione, mi sono accorto che le linee orizzontali del testo non erano poi così orizzontali.. erano e rimangono un po’ "bombate" (quando leggo le linee
del testo non sono perfettamente dritte ma vanno leggermente su e giù..(come se il foglio fosse stato prima accartocciato e poi risteso). Provando il
test di Amsler non individuo invece deformazioni.
Quando leggo, ad esempio al pc, dove fisso lo sguardo vedo bene ma attorno al punto di fissazione vedo alcune parole come sfocate,confuse, sbiadite o con parti che si uniscono nel caso di ripetizioni di lettere simili e anche
la periferia estrema risulta più sfocata, come se la zona di visione centrale nitida fosse diventata più piccola. (se guardo con la coda dell’occhio l’immagine è poco definita e i colori perdono di intensità più
sposto lo sguardo). Però mantengo un visus centrale, con correzione di
occhiali, di 10/10 (sono miope -4 SN e -4 + 0,25 di astigmatismo DX).
Ho fatto vari esami:
fondo dell’occhio ripetuto più volte anche con biomicroscopio
campo visivo ripetuto 4 volte sempre ok a 30°, l’ultimo a 60° ha
evidenziato in zona nasale di entrambi gli occhi un deficit (zona in cui vedo l’immagine ingrigirsi fino alla scomparsa intorno ai 60°)
RMN: normale
Pachimetria e topografia corneale: OK
ERG ripetuto a distanza di 6 mesi: stabile ai limiti inferiori alla norma
(rod response)
PERG e PEV nella norma
OCT (effettuato due anni fa): normale.
Esami del sangue: ok
Non è risultato nulla se non una modesta corioretinosi e un leggero riflesso maculare indagato appunto con l’OCT.
Più volte ho chiesto se dovevo fare la fluoroangiografia e mi è stato detto che non era necessario.
Temo che la situazione di visione generale peggiori in
modo talmente lento da non riuscire a quantificare oggettivamente il peggioramento. Da quando ho il problema mi sono reso conto di sentirmi più stanco e leggere è diventato sempre più fastidioso. L’unica cura è stata quella di assumere Lutein Ofta a giorni
alterni.
La ringrazio per qualsiasi suggerimento,
buon lavoro,
Lorenzo