retrazione membrana limitante interna
Discussione avviata da LorenzoSN il 22 febbraio 2007
Gentile Dr,
Da qualche anno è come se avessi una piccolissima goccia d’acqua al centro del campo visivo dell’occhio destro.
Non mi crea molti problemi poichè è compensato dall’occhio sinistro. Per chiarire, al veloce esame oculisto per il rinnovo della patente, con l’occhio destro non distinguevo le lettere più piccole, quelle che mi hanno dato come risultato otto decimi per l’occhio in questione.
Il ’difetto’ sembra stabile.
A seguito di fluoroangiografia retinica, suggeritami dall’oculista, il referto dichiara ’lieve retrazione della membrana limitante interna’, sperando di aver letto bene il corsivo del medico refertante. A seguito di ciò l’oculista mi ha invitato ad un controllo periodico ogni 12 mesi.
Ultimamente vedo piccoli lampi di luce anche al buio, sempre con l’occhio destro, sintomo -da quel che ho potuto vedere su internet- di stress della retina.
Ho da sei mesi terminato la cura per una forma di ipertiroidismo, che mi ha causato un esoftalmo sull’altro occhio, quello sinistro. Si tratta di un lieve esoftalmo, a volte sembra non esserci, ma diventa più evidente in condizioni di stanchezza.
Il disturbo retinico all’occhio destro è apparso durante la cura con i tireosoppressori, in un periodo di particolare stress emotivo (probabile causa dell’ipertiroidismo)
Ho 30 anni, sono fumatore (non credo di superare le 5 sigarette al giorno), lavoro tutt’ora molto al computer, la pressione sanguigna è regolare.
Volevo sapere se il disturbo è da ritenere grave, se è legato a qualche forma degenerativa, e se poteva darmi eventualemte qualche chiarificazione/consiglio in merito.
Grazie in anticipo,
Lorenzo