colliri lubrificanti
Discussione avviata da Frida il 12 febbraio 2007
Salve a tutti,
ho letto sul sito www.occhio.it che i risultati di una ricerca hanno mostrato che i colliri ipotonici sono meglio tollerati di quelli isotonici e riducono il bruciore, la secchezza oculare etc...Vorrei sapere se mi potete spiegare come è possibile distinguere un collirio ipotonico da uno isotonico guardando la composizione, e se potete consigliare qualche lubrificante ipotonico in commercio...
Grazie mille