Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

HERPES OCCHIO

Discussione avviata da nicola il 8 febbraio 2007

Tre anni fa mi e’ stato diagnosticato un herpes all’occhio dx.Dopo varie cure l’oculista mi ha detto che finalmente eravamo riusciti a debellarlo.Nonostante questo,a distanza di tanto tempo il mio occhio dx non e’ piu’ quello di prima:mi brucia spesso,e’ molto sensibile ad aria e sole,non ha praticamente lacrimazione,tant’e’ che giro ormai da 3 anni con lacrime artificiali in tasca.
Negli ultimi mesi(marzo 06)ho notato un problema di vista,sempre all’occhio dx e,rivoltomi al mio oculista,ho scoperto di essere divenuto astigmatico.
Vedo sfocato da vicino ma anche da lontano,ora porto un paio di occhiali e l’oculista mi dice che adesso l’occhio e’ ma posto!
Secondo me c’e’ qualcosa che non va,ho sempre un leggero bruciore,soprattutto la sera,spesso ho come la sensazione di avere un corpo estraneo all’interno dell’occhio e il fastidio continuo che provo e’ per me molto invalidante.
La ringrazio per il tempo concessomi e le chiedo gentilmente un parere in proposito.
Nicola da Cesena.

risposta dell'oculista

re: HERPES OCCHIO

Risposta di Oculista

Scritto il 9 febbraio 2007

Gentile Nicola,
purtoppo il problema che Lei lamenta è molto frequente nei pazienti che hanno sofferto di cheratite erpetica. L’unico metodo adiuvante in presenza di occhio secco è l’utilizzo continuo di lacrime artificiali, possibilmente monodose o senza conservanti. Se la secchezza oculare dovesse essere di grado severo, può provare l’occlusione dei puntini lacrimali con tappini di silicone (chieda al suo oculista di fiducia) che rallentano il deflusso delle lacrime permettendo un maggior tempo di permanenza delle stesse sulla superficie oculare.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.