Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Sjogren e complicazioni

Discussione avviata da tani il 8 febbraio 2007

Gent. dottore,

Sono affetta di Sindrome di Sjogren e il test di Schirmer è lacrimazione meno di 2mm. La malattia ha compromesso anche altri organi interni. Volevo chiedere se con una lacrimazione praticamente inesistente corro rischi per la cornea e quali. Possono sopraggiungere anche altre complicazioni per l’occhio? Ho i PEV alterati. Sono in cura con due azatioprina al giorno, medrol 2mg e cardioaspirina.

Grazie
tani

risposta dell'oculista

re: Sjogren e complicazioni

Risposta di Oculista

Scritto il 9 febbraio 2007

La funzione delle lacrime è quella di lubrificare e nutrire la cornea. Ad ogni ammiccamento delle palpebre il film lacrimale viene distribuito sulla superficie oculare, mantenendone il trofismo. Quindi la scarsa secrezione lacrimale può portare a varie alterazioni della cornea. L’unico metodo adiuvante (che quindi non è una terapia) è rappresentato dall’uso continuativo di lacrime artificiali possibilmente monodose o senza conservanti. La sera può applicare un gel, che essendo più denso permane più a lungo sulla superficie oculare (durante la notte la secrezione lacrimale è ancora più ridotta). Ne esistono vari tipi in commercio; si rivolga al suo oculista di fiducia per la prescrizione del tipo più adatto al suo problema. Può provare anche ad assumere integratori alimentari a base di acidi grassi omega3 (che si trovano soprattutto nel pesce azzurro) che aiutano ad aumentare la secrezione lacrimale (e riducono il colesterolo...)

re: Sjogren e complicazioni

Risposta di tani

Scritto il 9 febbraio 2007

Grazie della risposta.

Mi piacerebbe provare gli integratori con omega3, ma sono allergica al pesce. Posso assumere gli omega3 lo stesso?

tani

risposta dell'oculista

re: Sjogren e complicazioni

Risposta di Oculista

Scritto il 12 febbraio 2007

La sua allergia alimentare è legata ad una componente del pesce, che dovrebbe indagare, ma non vuol dire che qualsiasi cosa che è assunta mangiandola sia poi responsabile di una reazione allergica, oltretutto queste compresse di integratori che contengono omega3 non sono fatte con sostanze direttamente estratte dal pesce ma di origine "sintetica"

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.