Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

CHERATITE VIRALE

Discussione avviata da sarah il 8 febbraio 2007

Buongiorno, a mia figlia all’età di 7 anni le è stata diognisticata una cheratite virale; i sintomi sono non sopporta la luce e sente come delle ciglia negli occhi. Per anni ha preso il cortisone, poi `considerato che era migliorata ha preso per anni gocce a base di ciclosporina; nell’età dell’adolescenza è sparito tutto e non ha più preso nulla, solo lacrime per l’occhio secco, ora ha quasi 18 anni e da circa 3 anni sta riprendendo il cortisone e come cala la dose i sintomi si ripresentano molto forti. Ma tutto questo cortisone non avrà controindicazioni????? esiste un’alternativa?
nel frattempo è diventata miope (-2.5 / -3) e se non ha troppo male porta le lenti a contatto altrimenti glia occhiali!
Grazie mille!
Paola

risposta dell'oculista

re: CHERATITE VIRALE

Risposta di Oculista

Scritto il 8 febbraio 2007

Non riesco a capire l’esatta natura della patologia di sua figlia. Dovrebbe essere più specifica sull’esatta natura della “cheratite virale”, se c’è interessamento uveitico e che tipo di virus.
Per quanto riguardo l’uso di cortisone, alla lunga tale farmaco può favorire la comparsa di alcune patologie come la cataratta o il glaucoma iatrogeno. Posso consigliare solo un’ulteriore approfondimento della situazione oculare di sua figlia (chiedendo informazioni direttamente all’oculista che la segue) e di non usare lenti a contatto che sono controindicate in caso di cheratiti ricorrenti (a meno di specifiche indicazioni da parte del suo oculista di fiducia)

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.