Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

PROBLEMA STRABISMO DIVERGENTE

Discussione avviata da mpic83 il 7 febbraio 2007

Ho 23 anni e pure io soffro di stabismo divergente latente o esotropia
IL problema si pone solo dal punto di vista estetico in quanto non presento diploplia.....
Nel 2001 feci un operazione di correzione del difetto ad un solo occhio(quello maggiormente miope).
Bene .....quella operazione mi sfalsò per circa un anno buono la mia percezione di profondità e a mio modesto parere aumentò il problema(che fino a quel momento si manifestava solo in situazionui stressanti o debilitanti x il fisico).
Tuttora comunque avverto un certo disagio nella visione inprofondità che prima non avvertivo......
Partendo dal presupposto che non ho molta voglia di farmi toccare nuovamente gli occhi con un operazione e che attualmente porto gli occhiali causa miopia di medio grado vorrei chiederle:esiste una terapia ortottica di tipo riabilitativo x vincere il mio problema???? O una soluzione alternativa???
Il mio problema maggiore credo che sia l’astenopia causata dall’accomodazione miopica ,la quale causa il rilassamento di uno dei retti ed il conseguente rilasciamento di uno dei fue occhi verso l’esterno...C’è un qualche modo per far abituare l’occhio a rilassarsi in maniera differente???

risposta dell'oculista

re: PROBLEMA STRABISMO DIVERGENTE

Risposta di Oculista

Scritto il 8 febbraio 2007

Per attuare un’adeguata terapia è necessario valutare bene il problema (esistono degli esercizzi e/o correzioni ottiche che potrebbero aiutarla) le consiglio quindi di recarsi dal prorpio specialista di fiducia in modo da analizzare il problema dal punto di vista olulistico e ortottico

re: PROBLEMA STRABISMO DIVERGENTE

Risposta di mpic83

Scritto il 8 febbraio 2007

possiedo già gli occhiali (se è questo che intende per correzione ottica)...
volevo sapere se c’erano terapie riabilitatitive di questa patologia non invasive.....anchè perchè in casi abbastanza lievi come il mio ,le correzioni chirurgiche non servono a niente..........

risposta dell'oculista

re: PROBLEMA STRABISMO DIVERGENTE

Risposta di Oculista

Scritto il 9 febbraio 2007

importante portare a permanenza la correzione ottica (cioè gli occhiali o le lenti a contatto) completa e adeguata al proprio difetto refrattivo, quindi anche per vicino; in questo modo si stimola il riflesso accomodazione-convergenza. Un semplice esercizio ortottico che può fare è quello di tenere in mano davanti a lei una penna e di avvicinarla verso la radice del naso (tra gli occhi) sforzandosi di seguire con entrambi gli occhi la punta della penna fino a che non si sdoppia. Questo esercizio va ripetuto più volte al giorno. Comunque ribadisco la necessità una valutazione ortottica ed oculistica.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.