Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

complianze cortisone

Discussione avviata da Guest il 22 aprile 2006

Mi è stato recentemente diagnosticato ipertono ad entrambi gli occhi (30 a sx e 22 a dx) susseguente ad assunzione di cortisone (da tre anni ininterrottamente per A.R. e fibrosi polmonare).
La terapia prescrittami sta dando buoni risultati (in un mese 18 a dx e 22 a sx) solo che, avendo diminuito il dosaggio di cortisone, ho avuto una riacutizzazione della mia ptologia di base (artrite reumatoide) sono quindi costretta, mio malgrado, ad aumentare il dosaggio (cerco di mantenermi entro i 10/15 mg al giorno ma già si prospetta l’idea di qualche flebo da 125 mg per 3/4 gg).
Volevo chiedre se sono ben protetta dall’attuale terapia che pratico: Brinzolamide 10 mg + betaxolo 0,5% anche con dosaggi alti di cortisone.
Ringrazio anticipatamente per la risposta, Rosaria

risposta dell'oculista

Re: complianze cortisone

Risposta di Oculista

Scritto il 24 aprile 2006

La terapia dell’ipertono oculare mira a ridurre la pressione oculare a valori "non dannosi", che però variano individualmente e sono condizionati da una serie di parametri.
E’ necessario che lei si sottoponga a controlli tonometrici periodici, per monitorare la pressione oculare e fare gli eventuali "aggiustamenti" terapeutici.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.