Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Miopia nuovi occhiali

Discussione avviata da Germano_1971 il 19 aprile 2006

Buonasera Dottore

Se possibile vorrei un suo parere
Ho 35 anni e fino a 28 anni non ho mai avuto prolemi con gli occhi
A parte un po’ di congiuntivite stagionale
Circa 6 anni fa’ alla visita del rinnovo della patente
Mi è stata rinnovata con l’obbligo della guida con occhiali
In pratica una leggera forma di miopia
Attualmente mi trovo con un paio di occhiali da 1,25 a entrambi gli occhi
Ho passato una visita presso un suo collega circa 3 settimane fa’
Mi ha detto che la pressione del occhio è ottima
Ho un insufficienza lacrimale
E che sarebbe’ opportuno un paio di occhiali con lenti un po’ piu’ forti 1,75
Soprattutto la notte se guida la macchina
Io mi sono recato dal ottico ho acquistato un paio di occhiali da 1,75
Con doppie lenti da sole/e da vista le lenti da sole sono attaccate con la calamita alle lenti da vista
(spero di essermi spiegato) in pratica appena le indosso questi nuovi occhiali
Non mi trovo affatto bene se guardo in basso ho come un quasi giramento di testa
Da vicino vedo perfettamente (senza alcun tipo di occhiali)
Con questi presupposti non mi provo minimamente a guidare la notte
Adesso le chiedo la cosa piu’ saggia è andare dal ottico e dirli di cambiarmi le lenti
E mettermele piu’ deboli 1,25 oppure 1,50
Oppure non è importante e piano piano i miei occhi si abituano?
E non ho problemi con la vista se durante la giornatapiu delle volte cambio gli occhiali
Da adesso che ho 1,25 e mi trovo bene con questi nuovi che sono 1,75?
In attesa di una sua graditissima risposta
le faccio i miei piu’ cordiali saluti

risposta dell'oculista

Re: Miopia nuovi occhiali

Risposta di Oculista

Scritto il 20 aprile 2006

Il difetto di vista miopico deve essere corretto completamente; quindi se il suo difetto reale è di -1,75 deve correggerlo del tutto e non ipocorreggerlo!
L’importante è, ovviamente, che l’esame del visus sia stato fatto in modo esatto. In questo caso, se lei lamenta disturbi deve recarsi dal suo ottico e far verificare che le lenti siano ben centrate ed in asse.  

Re: Miopia nuovi occhiali

Risposta di Germano_1971

Scritto il 20 aprile 2006

se alterno i 2 paia di occhiali che attualmente ho
piu’ volte durante la giornata
non avro’ eventuali altri problemi agli occhi?

risposta dell'oculista

Re: Miopia nuovi occhiali

Risposta di Oculista

Scritto il 21 aprile 2006

L’occhiale deve essere quello con la giusta correzione, non può alternare occhiali di gradazione diversa. Tranne che no si tratti di uno per lettura da vicino e l’altro per distanze intermedie o maggiori.
Per parlare di presbiopia mi pare sia ancora troppo giovane. Quindi verifichi bene che la lente sia quella giusta e l’occhiale sia ben centrato. Altrimenti ritorni dall’oculista ed esponga il problema che è insorto con i nuovi occhiali.

Re: Miopia nuovi occhiali

Risposta di Germano_1971

Scritto il 21 aprile 2006

Ieri sono tornato dal mio ottico
gli ho spiegato il problema
lui mi ha detto che sono il tipo di occhiali (sono bombati
non se ha capito lenti che coprono interamente l’occhio
il tipo di occhiali che avevo chiesto io per le giornate di vento spero di essermi spiegato sufficentemente
che inizialmente possono dare fastidio
ha escluso categoricamente il problema di eccessiva gradualita’ delle lenti
e continuando gradualmente a portarli dovrebbe essere risolto il problema lei cosa mi puo’ dire?
continuo a portarli gradualmente per un po di tempo?
poi tra un mese vedo che non migliora la situazione
torno dal oculista? dal ottico?
mi dia’ un consiglio la prego

Re: Miopia nuovi occhiali

Risposta di Germano_1971

Scritto il 21 aprile 2006

oggi sono tornato per l’ennesima volta dal ottico
(è anche un mio amico ci diamo del tu)
mi ha prestato un paio di occhiali di lenti graduazione 1,75 uguali a quelli che mi trovo non bene
per un paio di ore li ho usati
Dottore le dico che non mi hanno dato alcun minimo problema questi occhiali sono lo stesso modello di quelli che porto abitualmente allora il mio problema sono il modello dei nuovi occhiali lei cosa ne pensa?
dottore mi dica non avro’ il minimo danno agli occhi
se durante la giornata di lavoro porto abitualmente occhiali da 1,25 e sabato domenica o la notte porto questi nuovi occhiali piu’ forti
la stessa domanda l’ho fatta al mio ottico al mio oculista e la risposta è no
ma vorrei sentire anche il suo parere
la prego mi risponda grazie

risposta dell'oculista

Re: Miopia nuovi occhiali

Risposta di Oculista

Scritto il 24 aprile 2006

Il problema che lei avverte non è legato alla correzione della lente ma alla forma!!!
La miopia è un vizio di refrazione che va corretto totalmente e sempre non a giorni alterni o qualche ora del giorno, per evitare che aumenti.
Infatti il non vedere bene può rappresentare lo stimolo a far allungare l’occhio e quindi aumentare la miopia.
Se dalla visita oculistica risulta la correzione di -1.75 deve portare quella, magari si faccia montare le lenti nuove sulla vecchia montatura 

Re: Miopia nuovi occhiali

Risposta di Germano_1971

Scritto il 24 aprile 2006

La ringrazio della sua risposta
e le chiedo nel mio caso un operazione al laser
con questo grado di miopia fermo da diversi anni
è una cosa vantaggiosa per me oppure come mi ha detto l’oculista da me interpellato mi ha detto che è una cosa fattibile ma a 35 anni molto probabilmente la miopia si attestera’ a questa gravita’ e che esiste il rischio concreto che tra 10 anni mi tocchera’ nuovamente rimettermi gli occhiali questa volta per vedere da vicino
lei cosa ne pensa al mio posto cosa farebbe’?
operazione? o rassegnazione agli occhiali?

risposta dell'oculista

Re: Miopia nuovi occhiali

Risposta di Oculista

Scritto il 26 aprile 2006

L’intervento con il laser, permette di correggere anche il suo vizio refrattivo previo un serio screening preventivo in centri dotati di tutte le diverse metodiche per stabilire se la sua situazione oculare è adatta o meno. Ricordi che l’intervento con il laser, anche se mininvasivo ed eseguito ambulatorialmente è comunque un atto chirurgico da non sottovalutare.
E’ ovvio che lei diventerà presbite comunque!
La scelta che deve fare è la seguente: preferisce togliere da lontano gli occhiali e leggere dopo i 45 anni con gli occhiali (solo per lettura), o portare adesso gli occhiali sia per lontano che per vicino... (perchè comunque li dovrà mettere per leggere, più tardi... ma li dovrà mettere) 

re: Miopia nuovi occhiali

Risposta di _20060712204642

Scritto il 12 luglio 2006

Una lente avvolgente induce maggiori aberrazioni rispetto ad una lente a base normale.
Essendo più grande, aumenta la visione periferica, ma aumenta anche l’effetto prismatico indotto dalla lente stessa, che nei movimenti di versione verticale (quando guarda in basso o in alto), può creare notevoli disturbi al portatore, poichè la tolleranza dello stesso risulta fisiologicamente bassa, rispetto ai movimenti di versione laterale (Dx Sx e Sx Dx).
Poichè, di norma gli occhiali avvolgenti hanno lenti con diametro piuttosto grande, per favorire il montaggio, a volte, vengono VOLUTAMENTE (sic) decentrate per meri effetti estetici, a discapito della visione dell’utente.

Distinti saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.