Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Chirurgia Intraoculare

Discussione avviata da Guest il 10 aprile 2006

Salve,
sono un ragazzo di 22 anni a cui è stato diagnosticato un leucoma nella parte superiore della cornea dell’occhio sinistro.
Inizialmente si pensava fosse un cheratocono ma successivamente, dopo aver detto al Prof. che in passato ho preso una infezione nella parte sinistra del viso e dopo aver fatto esami per più di un anno, si è giunti alla conclusione che si tratta di un Leucoma.
Per questo motivo, il Prof. mi ha detto che non è possibile intervenire con il laser perchè non sapendo la natura dell’infezione, intervenendo, si potrebbe ripresentare l’infezione, potrebbe colpire l’occhio sinistro e arrivare alla perdita della vista dello stesso.
L’utilizzo degli occhiali è abbastanza fastidioso dato che ho un difetto di -8,25 di miopia e -4 di astigmatismo irregolare (dovuto al leucoma) occhio sx e -5 di miopia e -0,50 di astigmatismo occhio dx.
La differenza di difetto tra un occhio e l’altro non mi permette di concentrarmi nello studio e non mi fa stare bene fisicamente.
Vorrei sapere, visto che l’intervento di chirurgia refrattiva non è fattibile, se è possibile intervenire con la chirurgia intraoculare (ICL) tenendo conto della presenza del leucoma.

In attesa di un Suo riscontro porgo Distinti Saluti

risposta dell'oculista

Re: Chirurgia Intraoculare

Risposta di Oculista

Scritto il 12 aprile 2006

Le indicazioni del laser ad eccimeri su cicatrici virali sono controverse anche se è indicato come mezzo terapeutico per alcuna patologie corneali (ad es. le erosioni corneali recidivanti, opacità superficiali congenite o acquisite, ecc).
Cosa intendi per chirurgia (ICL)?

Re: Chirurgia Intraoculare

Risposta di Aldo_Valente

Scritto il 12 aprile 2006

Neanche un trapianto di cornea è fattibile per risolvere il problema?

Re: Chirurgia Intraoculare

Risposta di Aldo_Valente

Scritto il 12 aprile 2006

Per ICl intendo Implanctable Contact Lens.. Ovvero la chirugia che permette di impiantare la lente a contatto dentro l’occhio tra il cristallino e la cornea....

risposta dell'oculista

Re: Chirurgia Intraoculare

Risposta di Oculista

Scritto il 19 aprile 2006

Vede, l’impianto intraoculare di lenti è attualmente una pratica semplice e abbastanza sicura fatta in mani esperte ovviamente.
Il problema a mio avviso è che lei è troppo giovane per sottoporsi a questa soluzione: toccare un occhio sano con una prospettiva di vita abbastanza lunga.
Quando si toglie la cataratta e si mette la lente, stiamo parlando di cristallino patologico, e di soggetti che forse faranno qualche partita di calcio, o tennis in meno.... insomma con una condotta più tranquilla di un ventenne.
E’ ovvio che però il suo oculista che conosce bene il suo problema sicuramente razionalizzerà con lei la soluzione migliore

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.