Chirurgia Intraoculare
Discussione avviata da Guest il 10 aprile 2006
Salve,
sono un ragazzo di 22 anni a cui è stato diagnosticato un leucoma nella parte superiore della cornea dell’occhio sinistro.
Inizialmente si pensava fosse un cheratocono ma successivamente, dopo aver detto al Prof. che in passato ho preso una infezione nella parte sinistra del viso e dopo aver fatto esami per più di un anno, si è giunti alla conclusione che si tratta di un Leucoma.
Per questo motivo, il Prof. mi ha detto che non è possibile intervenire con il laser perchè non sapendo la natura dell’infezione, intervenendo, si potrebbe ripresentare l’infezione, potrebbe colpire l’occhio sinistro e arrivare alla perdita della vista dello stesso.
L’utilizzo degli occhiali è abbastanza fastidioso dato che ho un difetto di -8,25 di miopia e -4 di astigmatismo irregolare (dovuto al leucoma) occhio sx e -5 di miopia e -0,50 di astigmatismo occhio dx.
La differenza di difetto tra un occhio e l’altro non mi permette di concentrarmi nello studio e non mi fa stare bene fisicamente.
Vorrei sapere, visto che l’intervento di chirurgia refrattiva non è fattibile, se è possibile intervenire con la chirurgia intraoculare (ICL) tenendo conto della presenza del leucoma.
In attesa di un Suo riscontro porgo Distinti Saluti