Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

UNA DOMANDA DA 1000 dollari

Discussione avviata da Guest il 4 aprile 2006

Ho una miopia di -7 e di- 2,5 astigmatismo per ogni occhio con una cornea di 500 micron ( misurati con pachimetro ad ultrasuoni), non ci sono altri problemi all’occhio ed in + il difetto è stabile.E’ possibile effettuare il laser?Che procedura?E con quale laser?
Grazie.

risposta dell'oculista

Re: UNA DOMANDA DA 1000 dollari

Risposta di Oculista

Scritto il 4 aprile 2006

Il laser ad eccimeri è codificato per difetti di refrazione molto elevati come il suo astigmatismo miopico .
In questi casi si preferisce la LASIK alla PRK.Recentemente la messa a punto di software di ultima generazione consentono di ottenere eccellenti risultati anche con la PRK.
Comunque la scelta di una o dell’altra tecnica viene fatta in base alle caratteristiche dell’occhio da trattare.
 

risposta dell'oculista

Re: UNA DOMANDA DA 1000 dollari

Risposta di Oculista

Scritto il 4 aprile 2006

Il laser ad eccimeri è codificato per difetti di refrazione molto elevati come il suo astigmatismo miopico .
In questi casi si preferisce la LASIK alla PRK.Recentemente la messa a punto di software di ultima generazione consentono di ottenere eccellenti risultati anche con la PRK.
Comunque la scelta di una o dell’altra tecnica viene fatta in base alle caratteristiche dell’occhio da trattare.

re: UNA DOMANDA DA 1000 dollari

Risposta di marina370

Scritto il 5 febbraio 2007

L’ho portata dall’oculista di mio marito il quale ritengo abbia fatto una visita super approfondita.
Con un paio di "strani" occhiali le ha fatto "prendere le ali ad una mosca disegnata", prese, poi le ha fatto dire sempre con gli occhiali quali "quadrattini" emergevano dal foglio ed ha azzeccato prima e terza riga, dal tabellone a tre metri ha sbagliato una lettera sulla riga 1/10, due su altre righe e alla fine una anche in quella degli 11/10, sia con l’occhio dx che con il sx.
L’oculista ha poi messo le gocce, ha guardato l’occhio con una super lente e ha concluso che mia figlia ci sta prendendo per i fondelli e che ci vede benissimo.
Secondo lei è possibile come ha concluso il nostro ottico che se una bambina vede quasi tutte le lettere dell’11/10 non può come dichiarato non vedere a un metro il viso di suo padre???. Ho prenotato un’altra visita in clinica oculistica a Padova ma è fissata per giugno....
L’oculista intanto ha "ordinato" niente TV e niente cioccolato e pare si sia adeguata... Lamenta ancora poca vista però....

UNA DOMANDA DA 1000 dollari

Risposta di marina370

Scritto il 1 febbraio 2007

il 21 settembre mia figlia (7 anni a marzo) ha eseguito visita oculistica prescritta dalla pediatra che la fa di routine prima dell’inizio della scuola. L’oculista ha fatto leggere alla bambina il "tabellone" con entrambi gli occhi (VOD 10/10 - VOS 10/10) l’ha guardata con la macchina specifica ed ha deciso di non utilizzare le gocce per concludere la visita in quanto ha ritenuto che la bambina ci vedesse benissimo. Lo scorso mese di dicembre mio marito ha cambiato occhiali (lenti progressive 2.5 diotrie) e subito dopo mia figlia ha iniziato a lamentare un offuscamento nella vista dell’occhio sinistro. Per i primi tempi ho lasciato perdere pensando che volesse "emulare" papà chiedendo gli occhiali ma la scorsa settimana l’ho portata dalla pediatra che ha ritenuto che non essendo completa la visita del 21/9 di far rifare la visita oculistica. Ieri sera mio marito in previsione della visita di oggi pomeriggio ha pregato la bimba di dire la verità e di dirci quanto vede. A cir ca un metro di distanza, tenendo l’occhio dx coperto dice di vedere solo l’ombra sfuocata di un volto e di non identificare occhi e bocca. Sono spaventata a morte può in quattro mesi aver peggiorato a questo livello?? E quale potrebbe essere la causa??, non ha iperlacrimazione, non ha mal di testa non ha alcun sintomo che sia ricollegabile a nessuna patologia...

risposta dell'oculista

UNA DOMANDA DA 1000 dollari

Risposta di Oculista

Scritto il 1 febbraio 2007

>UNA DOMANDA DA 1000 dollari
>2007-02-01 09:44:22
>il 21 settembre mia figlia (7 anni a marzo) ha eseguito visita oculistica prescritta dalla pediatra che la fa di routine prima dell’inizio della scuola. L’oculista ha fatto leggere alla bambina il "tabellone" con entrambi gli occhi (VOD 10/10 - VOS 10/10) l’ha guardata con la macchina specifica ed ha deciso di non utilizzare le gocce per concludere la visita in quanto ha ritenuto che la bambina ci vedesse benissimo. Lo scorso mese di dicembre mio marito ha cambiato occhiali (lenti progressive 2.5 diotrie) e subito dopo mia figlia ha iniziato a lamentare un offuscamento nella vista dell’occhio sinistro. Per i primi tempi ho lasciato perdere pensando che volesse "emulare" papà chiedendo gli occhiali ma la scorsa settimana l’ho portata dalla pediatra che ha ritenuto che non essendo completa la visita del 21/9 di far rifare la visita oculistica. Ieri sera mio marito in previsione della visita di oggi pomeriggio ha pregato la bimba di dire la verità e di dirci quanto vede. A cir ca un metro di distanza, tenendo l’occhio dx coperto dice di vedere solo l’ombra sfuocata di un volto e di non identificare occhi e bocca. Sono spaventata a morte può in quattro mesi aver peggiorato a questo livello?? E quale potrebbe essere la causa??, non ha iperlacrimazione, non ha mal di testa non ha alcun sintomo che sia ricollegabile a nessuna patologia...


<"Oculista" riporta il post di "marina370" il 2007-02-01 10:35:12>


Il calo di vista di sua figlia potrebbe essere dovuto a molteplici cause e purtroppo non mi è possibile darle informazioni concrete tramite un forum e senza aver visitato sua figlia ma una riduzione dell’acuità visiva così importante e recente, come da lei descritta, merita certamente ulteriori approfondimenti.
Ritengo importante eseguire una visita oculistica completa con esame del fondo oculare in midriasi (con le gocce) presso un vostro specialista di fiducia.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.