Re: corioretinite
Risposta di Guest
|
Scritto il 13 aprile 2006
Stamattina ho fatto la FAG ed il risultato mi ha lasciato completamente perplesso.
Ripeto che 2 settimane fa, all’improvviso, ho notato la distorsione della parte centrale del campo visivo nell’occhio sinistro. Prima di allora nessun problema, mai.
Alla FAG è risultato che la bolla nell’O.S. non c’è più, ma si nota l’esito dell’esistenza della stessa. Una bolla c’è, ed in fase attiva, nell’O.D., ma non interessa il campo visivo.
A questo punto le mie domande all’esperto:
1) se nell’O.S. c’è solo la cicatrice della bolla, come mai mentre la bolla c’era (ed era al centro del campo visivo) non avevo nessun disturbo?
2) la FAG l’ho fatta dopo 10gg di cortisone, è possibile che in 10 gg la bolla si sia sgonfiata e che quindi questo è avvenuto in così poco tempo? (da mie ricerche risulta che nella migliore delle ipotesi ci vogliono 2 mesi)
3) se quello che si vede è l’esito della bolla, ed io ancora oggi vedo malissimo al centro del campo visivo, c’è speranza che la situazione migliori?
4) la bolla nell’O.D. è già una ricaduta, e quindi sono uno di quei soggetti con una spada di Damocle sulla testa che non sa oggi come vedrà domani?
questo è il testo del referto della FAG: rimaneggiamento pigmentario in sede maculare con iperfluorescenze a chiazze senza fenomeni di leakage. In OD al di sotto dell’albero vascolare temporale superiore punto di fuga con distacco neuroepitelio.
1a) cosa sono i fenomeni di leakage?
2a) c’è modo di inviarvi il file con le foto della FAG per potrele analizzare direttamente?
Grazie a tutti Voi