Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Occhio secco e lenti a contatto

Discussione avviata da Guest il 27 marzo 2006

Ho 30 anni una miopia elevata mista ad astigmatismo e da 6 anni ho abbandonato le lenti a contatto a causa della secchezza oculare. Ho molta paura dell’intervento ma d’altra parte non riesco più a sopportate gli occhiali che sono pesanti e molto scomodi soprattutto per lo sport. Ho ricominciato allora, a provare diversi tipi di lentine, con scarsi risultai. Oggi, ho provato le gas- permeabili consigliatemi perchè dovrebbero essere le più idonee per chi soffre di occhio secco. Le ho tenute un’ora con grande fatica e in più ho avuto gli stessi problemi di occhio secco e visione appannata che ho con le morbide. Vorrei un consiglio, devo abbandonare l’idea delle lenti a contatto e cominciare a pensare all’intervento come unica possibilità per abbandonare gli occhiali o esistono lentine per chi ha problemi di secchezza oculare?

risposta dell'oculista

Re: Occhio secco e lenti a contatto

Risposta di Oculista

Scritto il 29 marzo 2006

Come ho già risposto qualche topic precedente ci sono lenti di "ultima generazione" ,biocompatibili realizzate con la Fosforilcolina, un materiale biomimetico che garantisce un comfort maggiore per un tempo più lungo.
Deve chiedere al suo ottico di fiducia di poterle provare.

Occhio secco e lenti a contatto

Risposta di mascor71

Scritto il 20 ottobre 2006

>Occhio secco e lenti a contatto
>2006-03-27 15:18:58
>Ho 30 anni una miopia elevata mista ad astigmatismo e da 6 anni ho abbandonato le lenti a contatto a causa della secchezza oculare. Ho molta paura dell’intervento ma d’altra parte non riesco più a sopportate gli occhiali che sono pesanti e molto scomodi soprattutto per lo sport. Ho ricominciato allora, a provare diversi tipi di lentine, con scarsi risultai. Oggi, ho provato le gas- permeabili consigliatemi perchè dovrebbero essere le più idonee per chi soffre di occhio secco. Le ho tenute un’ora con grande fatica e in più ho avuto gli stessi problemi di occhio secco e visione appannata che ho con le morbide. Vorrei un consiglio, devo abbandonare l’idea delle lenti a contatto e cominciare a pensare all’intervento come unica possibilità per abbandonare gli occhiali o esistono lentine per chi ha problemi di secchezza oculare?<br>


<"mascor71" riporta il post di "Guest" il 2006-10-20 18:59:05>


Se posso azzardare un consiglio dovresti farti provare dal tuo ottico queste lenti:

http://www.coopervision.com/italy/patient_clenses_detail.asp?catid=8&id=3

Un altra cosa da provare è questa: prima di inserire la lente a contatto dovresti mettere al suo interno una goccia di lacrima artificiale (rigorosamente in versione monodose) che contenga sodio ialuronato. Vedi http://www.optox.it/prodotti/yal.html

Ciao

risposta dell'oculista

re: Occhio secco e lenti a contatto

Risposta di Oculista

Scritto il 23 ottobre 2006

Entrambi i consigli riportati da mascor71 sono da prendere in considerazione.
Utilizzi le lacrime artificiali monodose anche durante la giornata mentre porta le lenti a contatto; ma soprattutto
veda di far studiare bene l’origine del suo occhio secco nel tentativo di iniziare anche una terapia che migliori le sue condizioni di secchezza!

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.