Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

laser

Discussione avviata da Britney il 22 marzo 2006

Buonasera Dottore,
sò che per poter sottoporsi all’intervento laser per correzione di miopia, c’è bisogno di produrre una certa quantità di lacrime. Mi può dare il dato preciso?
La mia situazione è al di sotto dei 3 MM, è sconsigliato?

Re: laser

Risposta di Britney

Scritto il 22 marzo 2006

Ho dimenticato di dire che il test è durato all’incirca 1 minuto

risposta dell'oculista

Re: laser

Risposta di Oculista

Scritto il 24 marzo 2006

Qualora lei si riferisse al Test di Schirmer 1, sicuramente
la porzione bagnata inferiore ai 5 mm è considerata patologica.
Ovviamente nel caso di una scarsa lacrimazione è sconsigliato ogni tipo di intervento refrattivo , in quanto è elevatissimo il rischio di subire danni irreparabili alla cornea.
Le consiglio di eseguire altri tests che integrano quello già esguito per confermare la diagnosi.

Re: laser

Risposta di Britney

Scritto il 24 marzo 2006

- Sono 5 mm anche se il test viene effettuato in 1 minuto e non in 5 ?
-Riguardo il porto delle lenti a contatto cosa mi consiglia?

Lo specialista mi ha consigliato di provare mezza giornata con lenti in silicone hydrogel.

risposta dell'oculista

Re: laser

Risposta di Oculista

Scritto il 27 marzo 2006

Il Test di Schirmer 1 misura la secrezione lacrimale totale (basale e riflessa).
Nella pratica quotidiana è possibile eseguire il test per un tempo di minuto, ottenendo così dei valori che vanno moltiplicati e confronati con quelli di riferimento, anche se nasce per essere valutato dopo 5 minuti.
Credo che il suo oculista le abbia consigliato quel tipo di lenti anche in base alla sua situazione oculare, mi faccia sapere.

Re: laser

Risposta di Britney

Scritto il 27 marzo 2006

Grazie per la risposta. A suo parere è un valore che indica una lacrimazione molto scarsa? Io non accuso disturbi. Solo il porto delle lac non è molto confortevole.

risposta dell'oculista

Re: laser

Risposta di Oculista

Scritto il 29 marzo 2006

Come le ho già risposto il valore inferiore a 5 mm nel tempo di 5 min è considerato patologico.
Nel suo caso è possibile che l’intolleranza delle lenti sia dovuto a scarsa lacrimazione

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.