eviscerazione e protesi
Discussione avviata da alex61 il 20 marzo 2006
Ho bisogno di qualche chiarimento:
Senza dilungarmi molto, all’occhio destro ho subito diversi interventi a causa di un glaucoma ed una uveite contratta in età giovanile.
Ora l’occhio sta andando praticamente in tisi e quindi mi è stato proposto di protesizzare l’occhio.
Le mie domande sono queste:
l’intervento di eviscerazione lo vogliono praticare in anestesia locale.... ma sicuro che è completamente indolore?
Ed il post operatorio è molto doloroso?
Altra domanda riguarda la protesi.
Mi è stato detto che la protesi è possibile anche tenerla alcuni giorni e dormire con essa (quindi non è come la lente a contatto che si mette la mattina e si toglie la sera).
La protesi è sempre tollerabile o ci sono casi in cui il paziente non la tollera affatto?
E se fosse così come si risolve?
(Ho posto questa domanda perchè in passato la lente a contatto non l’ho mai tollerata)
Scusatemi dei molteplici interrogativi che ho posto ma comprenderete che non è semplice, assimilare senza battere ciglio, un intervento simile.
Ringrazio anticipatamente per i chiarimenti che vorrete fornirmi.

Sostienici