Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

DOLORE ALL’OCCHIO

Discussione avviata da Guest il 19 marzo 2006

Nel 1999 durante una mia solita visita oculistica di routine (porto gli occhiali dall’età di 10anni,con occhio dx "pigro") mi fu trovata la pressione leggermente alta 18mm/HG, con delle escavazioni secondo il mio oculistica fisiologiche, comunque fatto il campo visivo risulto’ tutto normale;nel 2004 la stessa cosa;mentre nel 2006 con pressine pari a 19mm/Hg faro’ il CV il 27Aprile.Faccio uso di lentine morbide 2-3 volte a settimana,fatto questa premessa espongo il problema;è da qualche mese che ho dolore all’occhio destro,ed anche intorno cioè nell’incavatura avvolte insopportabile....Le lentine praticamente non le sopporto piu’....o meglio le metto ma vedo appannato per poter vedere qualche minuto bene devo schiacciare l’occhio dove si trova il canale lacrimale,puntualmente dopo aver visto qualche minuto bene mi si appannano,ho provato anche con lacrime artificiali pensando sia un problema di secchezza dell’occhio ma nulla....Oggi per la prima volta oltre al dolore all’occhio dx ho un senso di vertigini quando sono in piedi e sinceramente non so’ a cosa pensare....mi passa di tutto nella testa anche alla possbilità che abbia il glaucoma...Cosa puo’ essere questo fastidio??
p.s.Non so’ quanto questo possa influire ma lavoro essendo militare su una Nave (il problema sussiste anche quando sono per qualche giorno a casa)
GRazie mille

risposta dell'oculista

Re: DOLORE ALL’OCCHIO

Risposta di Oculista

Scritto il 20 marzo 2006

Credo proprio che sia giunto il momento di farsi controllare da un oculista per valutare la sua situazione oculare e/o crneale.

Re: DOLORE ALL’OCCHIO

Risposta di Guest

Scritto il 20 marzo 2006

Dottore grazie per l’attenzione,ma io non ho mai lasciato l’oculista l’ultima visita l’ho fatto a metà dicembre con pressione occhio sn 16mmHg e dx 18mmHg e con la seguente diagnosi:"accentuazione dell’escavazione fisiologica del nervo ottico dx,per il resto nella norma OO"..........A quel punto il problema del dolore non l’avevo ancora ma avevo quel fastidio con le lentine che nella precedente email le ho descritto...Comunque il 27Aprile vado a fare il CV e poi ritorno dal mio oculista....Ora le faccio una domanda più esplicita ma è possibile che se avessi il glaucoma dal 1999 ad ora la situazione non doveva peggiorare???!!
grazie ancora

risposta dell'oculista

Re: DOLORE ALL’OCCHIO

Risposta di Oculista

Scritto il 22 marzo 2006

Intanto non sappiamo effettivamente se non è peggiorata: il campo visivo ci aiuterà.
E comunque c’è già una differenza, a quanto riesco a capire, oltre alla sintomatologia insorta, anche il nervo ottico di dx presenta una differenza rispetto a prima, cioè l’accentuazione dell’escavazione fisiologica che prima non c’era.
Aspettiamo il Cv e intanto se le è possibile rimisuri la pressione oculare, anche in orari diversi.

Re: DOLORE ALL’OCCHIO

Risposta di Guest

Scritto il 22 marzo 2006

Dottore grazie...Spero comunque che alla fine non abbia nulla...Come faccio a misurare la pressione oculare in diversi orari...da chi vado??!!Posso andare dall’oculista ogni 5-6 ore??
Ricorda il mio lavoro particolare che mi porta a stare fuori dalla mia città nativa....??!!

risposta dell'oculista

Re: DOLORE ALL’OCCHIO

Risposta di Oculista

Scritto il 22 marzo 2006

Quello della misurazione in orari diversi della giornata è la cosiddetta curva tonometrica, che chiaramente deve essere programmata e concordata con il proprio oculista.
Nell’ arco di una mattinata a volta fino al pomeriggio si eseguono misurazioni della pressione ogni due ore.
E’ anche questo un modo per giungere alla diagnosi corretta di un glaucoma, ci possono essere infatti momenti in cui la pressione è buona e altri in cui aumenta senza dare sintomi. Ecco perchè si tenta in questo modo di rilevare il tono in più momenti del giorno.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.