DOLORE ALL’OCCHIO
Discussione avviata da Guest il 19 marzo 2006
Nel 1999 durante una mia solita visita oculistica di routine (porto gli occhiali dall’età di 10anni,con occhio dx "pigro") mi fu trovata la pressione leggermente alta 18mm/HG, con delle escavazioni secondo il mio oculistica fisiologiche, comunque fatto il campo visivo risulto’ tutto normale;nel 2004 la stessa cosa;mentre nel 2006 con pressine pari a 19mm/Hg faro’ il CV il 27Aprile.Faccio uso di lentine morbide 2-3 volte a settimana,fatto questa premessa espongo il problema;è da qualche mese che ho dolore all’occhio destro,ed anche intorno cioè nell’incavatura avvolte insopportabile....Le lentine praticamente non le sopporto piu’....o meglio le metto ma vedo appannato per poter vedere qualche minuto bene devo schiacciare l’occhio dove si trova il canale lacrimale,puntualmente dopo aver visto qualche minuto bene mi si appannano,ho provato anche con lacrime artificiali pensando sia un problema di secchezza dell’occhio ma nulla....Oggi per la prima volta oltre al dolore all’occhio dx ho un senso di vertigini quando sono in piedi e sinceramente non so’ a cosa pensare....mi passa di tutto nella testa anche alla possbilità che abbia il glaucoma...Cosa puo’ essere questo fastidio??
p.s.Non so’ quanto questo possa influire ma lavoro essendo militare su una Nave (il problema sussiste anche quando sono per qualche giorno a casa)
GRazie mille

Sostienici