Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

a proposito di lacrime artificiali...

Discussione avviata da eufrosine il 30 gennaio 2006

Egregio dottore, ho constatato che l’ uso di lacrime artificiali è sempre raccomandato ai portatori di lac,tuttavia ho notato che esse contengono cloruro di sodio;il loro uso continuato allora non potrebbe favorire lo sviluppo di patologie attraverso un aumento della pressione endooculare? inoltre secondo lei quali sono le lacrime più adatte a quest’ uso tra quelle in commercio?l
distinti saluti

risposta dell'oculista

Re: a proposito di lacrime artificiali...

Risposta di Oculista

Scritto il 1 febbraio 2006

Cara Sara,
l’instillazione di lacrime artificiali non ha mai favorito l’insorgenza di patologie corneali, e lo stesso liquido lacrimale è formato per il 98% circa da acqua e per il 2% da sostanze varie, tra le quali predomina il cloruro di sodio.
Le lacrime artificiali sono soluzioni saline tamponate la cui funzione umidificante è garantita dalla soluzione acquosa isotonica contenente i normali elettroliti lacrimali.
Le consiglio di contattare il suo oculista che le indicherà quelle più adatte al suo caso.
Distintamente

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.