Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Arrossamento da Lenti a Contatto

Discussione avviata da pasantop il 20 dicembre 2005

Salve,

da quando ho iniziato ad indossare le lac 4-5 mesi, ho notato una dilatazione dei vasi sanguigni negli occhi e volevo chiedervi se questo è normale.
Inoltre la mattina e la sera quando tolgo le lac ho notato che intorno alla pupilla c’è un piccolo alone rosso di circa 1 millimetro . è normale secondo lei?
Premetto che indosso le lenti Proclear perchè ho la sindrome dell’occhio secco, e instillo più volte a giorno la lacrima artificiale Hiabak.
Le lac le indosso per circa 8 ore al giorno e non provo nessun tipo di fastidio.

Grazie in anticipo per la risposta.

Paolo

risposta dell'oculista

Re: Arrossamento da Lenti a Contatto

Risposta di Oculista

Scritto il 21 dicembre 2005

Caro Paolo,
l’ obiettività dei segni riportati, fa riferimento a semplici complicanze da lenti a contatto.
Una di queste è sicuramente la presenza di un film lacrimale scarso, ma non vanno esclusi i fattori ambientali (ambienti di lavoro, fumosi o polverosi, con aria condizionata), nonchè le complicanze allergiche.
Una allergia comune è quella al TIMESORAL, un conservante che si trova nelle soluzioni per LAC morbide, per esempio.
Le consiglio di effettuare un controllo dall’oculista, sia per stabilire la diagnosi precisa ed eventualmente cominciare la terapia.
Cordiali saluti 

Re: Arrossamento da Lenti a Contatto

Risposta di pasantop

Scritto il 21 dicembre 2005

Grazie per sua cortese risposta.

Recentemente l’ocusista mi ha diagnosticato una congiuntivite allergica (in quanto soggetto allergico) e mi ha dato per 30 gg il collirio naxtia da mettere 3 volte al di.

Che dice dovrei indissare di meno le lenti oppure instillare ancora più lacrime artificiali?

Cordiali Saluti

Paolo

risposta dell'oculista

Re: Arrossamento da Lenti a Contatto

Risposta di Oculista

Scritto il 22 dicembre 2005

Salve Paolo,
la situazione sembra abbastanza sotto controllo, potrebbe fare per una settimana la terapia senza indossare le lenti a contatto.
E comunque quando porta le lenti metta tantissime lacrime artificiali, ovviamente senza conservante, esistono anche quelle con l’antiallergico incluso.
cordialmente

Re: Arrossamento da Lenti a Contatto

Risposta di pasantop

Scritto il 23 dicembre 2005

Grazie per i preziosi consigli.

Quale sono le lacrime con l’antiallergico incluso?

Saluti

Paolo

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.