Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

pterigio o blefarite?

Discussione avviata da antoniodantonio il 18 novembre 2005

gentile dottore,

ho gia scritto tempo fa a proposito di mia moglie cui era stato diagnosticato uno pterigio a tutti e due gli occhi, controllato con lacrime artificiali.
Le lesioni molto evidenti, insieme al frequente arrossamento, ci avevano portati a riflettere su una soluzione chirurgica (da valutare, certo, in rapporto alla considerazione :( di possibili recidive, come si sottolineava nella Vostra precedente risposta).
Ad un nuovo controllo medico, in altro centro clinico, con nostra sorpresa la prima diagnosi (pterigio) è stata sostituita da una nuova diagnosi: blefarire (probabilmente di origine virale) con cronicizzazione della fenomenologia (sintomi e lesioni congiuntivali comprese), insieme a presenza di pinguecole, con nuova terapia, presumo antiinfiammatori, etc..
Qual’è la diagnosi vera? possono le due patologie sovrapporsi o confondersi? ma a questo punto non c’è più da sperare in una remissione della vascolarizzazione sulla congiuntiva (e meno che mai a interventi chirurgici che eliminino il tessuto vascolarizzato molto evidente ai lati degli occhi)? che altro possiamo fare? chiedo scusa siamo un pò angosciati.
Se Le è possibile mi consigli un nuovo centro specialistico dove fare chiarezza.

La ringrazio e cordiali saluti.

risposta dell'oculista

Re: pterigio o blefarite?

Risposta di Oculista

Scritto il 18 novembre 2005

La presenza di una blefarite non esclude quella dello pterigio, si tratta di due patologie completamente diverse che possono essere presenti contemporaneamente.
Una blefarite, infiammazione del bordo palpebrale, può associarsi ad una cronica infiammazione della congiuntiva (blefarocongiuntivite) e provocare l’infiammazione dello pterigio.
Lo pterigio potrebbe però essere stato scambiato, invece, con le pinguecole nella fase iniziale della sua formazione.
Si tratta comunque sempre di formazioni della congiuntiva che vanno spesso incontro ad infiammazione anche a causa di agenti atmosferici!
Si rivolga pure ad altro specialista per un nuovo parere, si tratta comunque di una patologia sì fastidiosa ma benigna; provi intanto ad aspettare l’esito della terapia con antinfiammatori!

Re: pterigio o blefarite?

Risposta di antoniodantonio

Scritto il 18 novembre 2005

ancora grazie e cari saluti.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.