occhio secco e uso di lenti a contatto rigide gas
Discussione avviata da paolo il 16 novembre 2005
Salve,
vorrei porle una domanda riguardo il mio caso:
Io sono portatore saltuario per non più di quattro ore al giorno di lenti a contatto toriche semirigide gas permeabili per correzione astigmatismo e ipermetropia
potenza 6,5 diottrie.
L’ottico mi ha fatto la prova lacrimazione rilevando secchezza oculare in entrambi gli occhi.
A quel punto ho aggiunto ai normali liquidi conservante e soluzione salina anche lo hyastil collirio (lacrime artificiali) per poter far fronte al problema.
E’ sufficiente? Oppure la secchezza oculare può provocare danni agli occhi’
Portando gli occhiali non sento bruciore, ne’ alcun appannamento visivo.
Ma con le lenti a contatto incorro in qualche rischio?