Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

ulcera corneale

Discussione avviata da Guest il 13 novembre 2005

salve ,
mi è stata riscontrata un’ulcera corneale all’occhio sinistro dovuta a lenti a contatto
L’oculista che mi ha visitato mi ha indiicato una possibile lesione corneale posta al centro della cornea ...
che tipo di guarigione posso ottenere??

risposta dell'oculista

Re: ulcera corneale

Risposta di Oculista

Scritto il 14 novembre 2005

L’esito di una ulcera corneale è un’opacità può o meno profonda della cornea che potrebbe provocarle disturbi visivi.
Se le terapie mediche non risolvono il problema, è necessario intervenire sulla cornea mediante un intervento con laser ad eccimeri (PTK), o con le tecniche alternative quali: cheratoplastica perforante; o cheratoplastica lamellare.
Cordiali saluti

risposta dell'oculista

Re: ulcera corneale

Risposta di Oculista

Scritto il 22 dicembre 2005

Cara Maria,
in una percentuale superiore al venti per cento dei casi i pazienti affetti da cheratocono "avanzato" devono ricorrere ad un trapianto di cornea che ha un successo completo nell’85% dei casi (Circa l’80% delle persone operate riesce a vedere 5/10 ed oltre grazie solo alle lenti a contatto).
Circa il 5-7% delle persone operate di trapianto di cornea potrà avere un rigetto acuto e/o cronico del trapianto stesso le cui crisi acute possono essere parzialmente controllate mediante l’uso di farmaci specifici anti rigetto.
Possibili alternative chirurgiche sono rappresentate dai tagli radiali sulla cornea e dall’inserimento degli anelli intracorneali: si tratta di tecniche promettenti ma che ancora hanno un livello di sicurezza e di riuscita inferiore al trapianto di cornea, almeno questo è quanto desunto dalla letteratura.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.