Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Secchezza oculare

Discussione avviata da Astrid il 24 ottobre 2005

Caro dottore,
come le ho scritto tempo fa, ho avuto vari problemi di congiuntivite e calazio e ho usato per circa 2 settimane tobradex negli occhi.

Da quando è successo ciò ora quando metto le lenti a contatto ho momenti in cui vedo un po’ appannato e devo ammicare più volte per rimettere " a fuoco " correttamente, in più le lenti quando le tolgo sono secche, volevo chiederle se è possibile che il desametasone contenuto nel tobradex abbia potuto interferire con le secrezioni lacrimali ( in precedenza mai avuti problemi di porto di lenti ) e se questa situazione è irreversibile o meno e se mi consiglia l’uso di lacrime artificiali del tipo usa e getta o va bene anche l’hydraback.

Mi faccia sapere.
Cordialissimi saluti.

risposta dell'oculista

Re: Secchezza oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 25 ottobre 2005

Il desametasone presente nel tobradex ha solo attività antiinfiammatoria.
Per quanto riguarda le lacrime artificiali qualsiasi collirio monodose cioè che non contenga il conservante può essere utilizzato con le lenti a contatto, va benissimo anche l’Hydrabak ma le consiglio di effettuare un controllo per accertarsi che la precedente infiammazione sia del tutto guarita.
Affettuosi saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.