Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

ringrinzimento membrana interna limitante

Discussione avviata da Guest il 29 settembre 2005

Ciao a tutti! non so se sto scrivendo nella sezione giusta. Tempo fa il mio oculista mi ha diagnosticato un ringrinzimento dell membrana interna limitante della retina dell’ occhio sinistro(spero di aver scritto giusto ) e fra un mesetto dovrei fare un esame chiamato OCT. Premetto che ci vedo leggermente distorto ma volevo sapere se è normale che con l’occhio "malato" vedo anche abbastanza + grande rispetto all’occhio sano. Qualcuno di voi sa qualcosa riguardo a questa malattia e che tipi di intervento esistono? Grazie mille a tutti

risposta dell'oculista

Re: ringrinzimento membrana interna limitante

Risposta di Oculista

Scritto il 30 settembre 2005

La membrana limitante interna è uno degli strati che costiutuiscono la retina; in questo caso il più interno .
Il "raggrinzimento" è come una pellicola finissima che assume un aspetto pieghettato, questo ovviamente modifica la percezione delle immagini (metamorfopsie).
La sua evoluzione non è certa, può rimanere stabile come peggiorare, è importante seguirne il decorso nel tempo (OCT, VISITA), attenzione soggettiva ai cambiamenti nella visione.
Quando il visus si riduce troppo si prende in considerazione l’intevento chirurgico con asportazione di questa membrana.
Ci sono ottimi risultati.

Re: ringrinzimento membrana interna limitante

Risposta di Guest

Scritto il 30 settembre 2005

Grazie per la risposta ma mi rimane sempre un dubbio:
oltre a vedere le immagini leggermente distorte è normale vederle anche ingrandite rispetto all’occhio sano? o può dipendere da qualos’altro?
Grazie ancora.

risposta dell'oculista

Re: ringrinzimento membrana interna limitante

Risposta di Oculista

Scritto il 3 ottobre 2005

La macropsia, ossia vedere immagini più grandi può essere uno dei sintomi legati all’alterazione maculare che le è stata riscontrata...
Le rinnovo il consiglio di eseguire gli esami che le sono stati consigliati quanto prima, per meglio documentare e conoscere lo stato della sua retina centrale.
cari saluti.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.