blefarocongiuntivite
Discussione avviata da Guest il 15 agosto 2005
Caro Dottore,
Le riassumo la mia storia clinica: Da circa 4 anni soffro di una blefaro-congiuntivite cronica con calazi nei primi due anni;Per circa 3 anni sono riuscito a mantenerla sotto controllo installando nell’0cchio 4/5 volte a settimana tobradex collirio (ma ora sono diventato intollerante a "tutti" i colliri...per fortuna non ho avuto altre complicanze..so di esser stato imprudente applicando per un così lungo periodo un cortisonico).Sono stato da moltissimi oculisti ognuno con una diagnosi differente(tutti cmq sulla linea di una normale blefarocongiuntivite), finchè poi un giorno un’ oculista mi disse(dopo che io lo avevo porato a conoscenza di aver sofferto di rosacea sul volto che la mia blefarocongiuntivite non era altro che una rosacea oculare,mi diede degli antibiotici (tetracicline) da prendere oralmente, migliorai notevolmente,così sono andato da diversi dermatologi i quali mi hanno detto che non era possibile una rosacea alla mia età ed è impossibile anche il fatto che il mio eventuale sfogo di "rosacea" al volto sia guarito completamente(dato che essa è un’inffiammazione della pelle cronica). Ora è un anno che i miei occhi (dimenticavo di dirle che ho una continua secrezione mucosa notte e giorno) praticamente non mi permettono più di uscire di casa, e sono intenzionato a capire la causa che mi porta ad avere per tutto l’anno gli occhi infiammati. Ho fatto ultimamente diversi test: un tampone oculare, prik test degli alimenti e sostanze inalanti, patch test, ma tutti sono risultati negativi.Prima di effettuare il patch test effettuai portato alla disperazione un esame della cosìdetta "medicina alternativa" un test DRIA per le intolleranza alimentari e risultai intollerante al nichel, effettuando una dieta con cibi privi di nichel solfato migliorai inizialmente di un buon 80% ma dopo un mese mangiando sempre alimenti privi di nichel la mia situazione oculare ripeggiorò nuovamente. Ora per ultimo due settimane fà dato che credo(non ho certezze) che nel mio sfogo oculare l’alimentazione in qualche modo sia implicata, ho fatto una dieta(una dieta ideata da me....)ho mangiato solo insalata verde, mozzarella,pesce bollito(cernia e merluzzo) per due settimane,dopo sette giorni di dieta ero GUARITO AL 99%...con molta fame ma felicissimo..poi continuando a mangiare le stesse cose la mia situazione oculare dopo il decimo giorno è tornata pian piano al punto di partenza.In quattro anni i miei occhi non sono mai migliorati(tranne quando applicavo collirio e quando ho fatto le due DIETE)nel periodo delle diete è migliorata di molto sino a quasi arrivare a completa guarigione anche la dermatite seborroica(di lieve entità) che ho nel cuoio capelluto.Ora mi scuso di essermi dilungato troppo, ho cercato di esser il più breve possibile.Soffro anche di forora sia nel cuoio capelluto che nelle sopracciglie e di stipsi.Passo alle domande secondo lei la mia blefarocongiuntivite può esser causata da problemi del fegato?dell’apparato digerente?ha latre idee riguardo le cause della mia blefarocongiuntivite?potrei esser celiaco(dato che nell’ultima dieta ho eliminato pane e pasta)? Mi scuso per il disturbo..forse questa è la mail più lunga che io abbia mai scritto e che lei abbia mai ricevuto... La ringrazio.Distinti saluti Domenico Paglialunga