Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

CALAZIO

Discussione avviata da giorgia il 24 maggio 2005

Gentile dottore, ho 31 anni. Nel mese di dicembre all’occhio sinistro, esattamente nella palbebra inferiore vicino al sacco lacrimale, ho sofferto di calazio. Oltre il fastidio all’occhio, per circa tre giorni, ho avuto la zona immediatamente sotto l’occhio sinistro gonfia e rossa, come se avessi ricevuto un "pugno". Ho curato il calazio con impacchi caldo umidi, ossido di mercurio e poi una pomatina antibiotica. Il gonfiore è sparito dopo tre - quattro giorni mentre il calazio dopo un mese e mezzo. Tuttavia ho notato che la parte interessata dal calazio a volte mi si arrossa e mi pizzica. Come mai? forse il calazio non è andato via? Ho letto che può dipendere anche dall’alimentazione. C’è una dieta da seguire?

risposta dell'oculista

Re: CALAZIO

Risposta di Oculista

Scritto il 26 maggio 2005

Il calazio è spesso espressione di una alimentazione ricca di grassi o di disturbi dell’apparato digerente (fegato, intestino, alvo irregolare) è bene quindi fare una dieta disintossicante ricca in fibre verdure e acqua. é anche possibile che il calazio con la terapia che ha fatto non sia regredito completamente ma si sia incistato praticamente è regredita solo l’infiammazione acuta cioè il dolore e l’ arrossamento ma ogni tanto nei periodi di particolere stress dell’organismo si fa "risentire". le consiglio a parte l’alimentazione anche un’igene palpebrale con delle salviette disinfettanti (Iridium) mattina e sera per 10 giorni. saluti

Re: CALAZIO

Risposta di giorgia

Scritto il 26 maggio 2005

Grazie per la sollecita risposta.

risposta dell'oculista

Re: CALAZIO

Risposta di Oculista

Scritto il 30 maggio 2005

Prego.
Arrivederci.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.