visione binoculare
Discussione avviata da Guest il 20 aprile 2005
salve Dottore,
le scrivo per un consiglio, considerando il fatto che comunque non mi ha visitato e quindi le conclusioni potrebbero essere non proprio perfette ma non importa, il problema è abbastanza grosso per me ora.
Sto facendo un concorso per Ufficiali Accademia CC, quasi alle fasi finali (visite mediche e quindi oculistiche). Il problema mio è una sorta di strabismo, ma non proprio: mi spiego meglio. Se uso, cioè se faccio funzionare entrambi gli occhi questi son dritti, mentre se ad esempio occulto uno e cerco di vedere con l’altro, succede che appunto l’altro diverge un pò causando una situazione strabica. Ora il mio non è proprio un occhio storto in quanto in condizioni normali (quando non sono stanco, non ho mal di testa, non sono nervoso) gli assi oculari sono paralleli... ma non più quando metto una mano davanti all’uno e cerco di vedere con l’altro.
Ora i requisiti da possedere, nel bando di concorso, sono per quanto riguarda la vista i gradi (di cui non dovrei avere problemi) e appunto c’è scritto esplicitamente: "visione binoculare".
Ora ripeto che senza visita non mi aspetto una ’’diagnosi’’ precisa ma secondo lei analizzando i fatti ci sono i presupposti per la mia esclusione dal concorso per questo motivo? Tendo a sottolineare che io sento di vederci benissimo...ma quel problema c’è sempre.
Attendo qualche consiglio, anche se scoraggiante... basta che sia veritiero e sincero.
c’è un modo per cercare di celare il disturbo in modo da ’’farla franca’’ alla visita?.. io sento di vederci bene...
Grazie
Antonio D’Arienzo