Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

intervento aspostazione calazio

Discussione avviata da vinicio il 10 aprile 2005

putroppo per me non è una novità ; ne ho fatti vari nel tempo e in genere con ottimi risultati post- intervento.Venerdi 8/04 me me sono stati rimossi due sulla palpebra superiore che scendevano entrambi sul bordo palpebrale; togliendo il bendaggio sono rimasto impressionato per la notevole asportazione di tessuto del bordo palpebrale. L’ effetto estetico e’ preoccupante ; il tessuto in questione si riforma ?

grazie  

risposta dell'oculista

Re: intervento aspostazione calazio

Risposta di oculista

Scritto il 11 aprile 2005

Di solito si rimodella e torna normale.

Re: intervento aspostazione calazio

Risposta di vinicio

Scritto il 14 aprile 2005

grazie ...dottore, noto dei migliorameneti della palbebra; sono ancora deformato ma la cosa si sta lentamente normalizzando...

risposta dell'oculista

Re: intervento aspostazione calazio

Risposta di oculista

Scritto il 15 aprile 2005

Prego!

Re: intervento aspostazione calazio

Risposta di bijoux

Scritto il 1 maggio 2005

salve...sono entrata per caso in questo forum...sono appena stata al pronto soccorso per un rigonfiamento sulla palpebra superiore sx...mi hanno diagnostico un calazio devo fare un intervento chirurgico...chiedevo se ci sono comunque dei rischi....e siccome è infiammato... si e’ ingrossato ed e’ molto rosso....c’e’ qualcosa che si puo’ fare tipo applicazione di pomate cortisoniche oppure impacchi per sfiammare?? grazie in anticipo..

risposta dell'oculista

Re: intervento aspostazione calazio

Risposta di oculista

Scritto il 2 maggio 2005

Certamente deve prima risolvere l’infiammazione con una pomata cortisonico-antibiotica come il Betabioptal.
Poi se rimarrà ancora il calazio allora potrà fare l’intervento chirurgico per l’asportazione completa.

Re: intervento aspostazione calazio

Risposta di Guest

Scritto il 2 maggio 2005

Se il calazio si forma sotto l’occhio (nella parte dell’occhiaia) può essere rimosso? se sì come?

Re: intervento asportazione calazio

Risposta di vinicio

Scritto il 3 maggio 2005

:) caro fulvio dopo avermene fatti asportare un bel pò posso dirti che i calazi della palpebra inferiore sono quelli che danno meno problemi per il fatto che si interviene dall’ interno della palpebra ; per cui niente cicatrice esterna, 1 giorno di benda e sei a posto.
:) avevo una domanda per il dottore : nell’ultimo intervento chirurgico da me subito a cui faccio riferimento nel mio primo messaggio, per "bonificarmi" la palpebra di tutte le giandole infiammate mi hanno fattto una incisione che corre sopra il bordo palpebrale superiore. A distanza di quasi un mese dall’ intervento sono ancora ingrossato ed arrossato; ma questi miei problemi ricorrenti potrebbero dipendere da una forma di dermatite ? Cosa posso usare per riammorbidire e sfiammare la cute ? Preciso che ho usato per due mesi Tobra Dex con 3 interventi successivi di asportazione calazio.Ora la dottoressa mi ha consigliato di non metterla per un pò.
:-/Grazie

risposta dell'oculista

Re: intervento aspostazione calazio

Risposta di oculista

Scritto il 3 maggio 2005

Il tobradex è una pomata al cortisone che non dovrebbe essere usata per troppo tempo anche perchè in seguito alla sua sospensione può ripresentarsi l’infiammazione se non si è eliminata la causa dell’infiammazione. Più saggio è l’uso di salviette disinfettanti per pulire il bordo palpebrale associato ad una terapia antibiotica locale per qualche giorno.

Re: intervento aspostazione calazio

Risposta di vinicio

Scritto il 9 maggio 2005

Il tobradex è una pomata al cortisone che non dovrebbe essere usata per troppo tempo anche perchè in seguito alla sua sospensione può ripresentarsi l’infiammazione se non si è eliminata la causa dell’infiammazione.

..non ho ancora capito cosa puo’ determinare la causa dell’ infiammazione; il chirurgo oculista asporta , mi fà mettere il todradex e chiude il discorso....aspettiamo il prossimo e lo asportiamo

Più saggio è l’uso di salviette disinfettanti per pulire il bordo palpebrale associato ad una terapia antibiotica locale per qualche giorno.

Mi puo’ fornire il nome di qualche prodotto idoneo allo scopo ? Le rifaccio la domanda del topic precedente : questi miei problemi possono essere legati ad una dermatite ?

grazie

risposta dell'oculista

Re: intervento aspostazione calazio

Risposta di oculista

Scritto il 10 maggio 2005

I problemi della calaziosi palpebrale possono essere legati ad una dermatite per cui le consiglio di farsi una visita dermatologica comunque. esistono delle salviette disinfettanti "IRIDIUM" o "OCUNET" che possono essere utili nelle patologie infiammatorie del bordo palpebrale.

Re: intervento aspostazione calazio

Risposta di vinicio

Scritto il 11 maggio 2005

grazie dottore , credo proprio che abbia centrato il problema; mi farò vedere dal dermatologo e proverò ad usare queste salviette.

:-[

risposta dell'oculista

Re: intervento aspostazione calazio

Risposta di oculista

Scritto il 11 maggio 2005

Perfetto.

Re: intervento aspostazione calazio

Risposta di laura

Scritto il 17 maggio 2005

vinicio, è tanto doloroso asportare il calazio nel post operatorio? mia figlia di 3 anni ha una calaziosi ad entrambi gli occhi, ed alcuni oculisti mi hanno consigliato l’intervento mentre altri l’hanno assolutamente escluso. io non penso di farla operare, almeno per ora, ma in futuro non si sa mai... grazie

intervento aspostazione calazio

Risposta di Pervinca

Scritto il 13 dicembre 2017

Buonasera. Volevo fare una domanda...
Sono stata operata per asportazione di un calazio particolarmente problematico sulla palpebra superiore. L’oculista mi ha assicurato che andando a "lavorare" sulla palpebra, già che era in ballo avrebbe pulito tutto, rimuovendo anche i calazi più piccoli che erano presenti.
E’ possibile che dopo solo una settimana dall’intervento io noti già la presenza di un nuovo calazio?

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.