Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

DIPLOPIA MONOCULARE

Discussione avviata da luxe il 30 marzo 2005

Salve dottore, sono un ragazzo di 30 anni e vorrei segnalarle un problema:
(premetto che per lavoro uso il computer in media 14 ore al giorno)
mi e’ capitato tempo fa di svegliarmi al mattino ed avere un po’ di bruciore all’occhio sinistro, dopodiche mi sono accorto che la vista nello stesso occhio era confusa e sdoppiata verticalmente (nel senso che guardando un oggetto non era limpido, ma vedevo sia l’oggetto, che una copia sbiadita leggermente piu alta) Sono andato all’ospedale e mi hanno fatto il controllo del fondo dell’occhio, e la corneografia, sembra tutto ok, mi hanno detto che forse e’ una lieve infiammazione alla retina o della cornea. Soffro cmq di astigmatismo, 0.75 per occhio. Il problema si e’ risolto entro la giornata stessa, infatti il giorno dopo non avevo piu nulla.

Oggi 30/03/2005 ho lo stesso problema piu lieve, mi ci sono svegliato e sempre all’occhio sinistro.

HO FATTO UN ESPERIMENTO. ho preso un foglio di carta, l’ho forato tutto con un giravite, (pinhole) e ho provato a guardare con l’occhio interessato attraverso questi buchetti, il sintomo scompare.

Il problema in queste 2 occasioni si e’ presentato sempre al mattino.

In questo link c’e un’immagine che raffigura perfettamente come vedo con l’ochio sinistro. nel primo riquadro in alto a sinistra c’e’ un normale immagine, nel riquadro a destra in alto e’ + o - come vedo oggi con l’occhio sinistro.

http://www.visionsimulations.com/galleries/Ghosting1Quad.jpg

Cosa puo’ essere secondo lei?

Altra cosa, in genere la DIPLOPIA MONOCULARE e’ un fattore isolato all’occhio stesso o puo’ avere anche un’origine secondaria endocranica, tipo ipertenzione o ancor peggio da neoplasia cerebrale?

Re: DIPLOPIA MONOCULARE

Risposta di luxe

Scritto il 31 marzo 2005

Salve dottore, stamattina (il giorno seguente al post) e’ tutto tornato apposto, nei limiti del mio astigmatismo di 1 e 0.75 .

Cosa ne pensa dottore?

risposta dell'oculista

Re: DIPLOPIA MONOCULARE

Risposta di oculista

Scritto il 31 marzo 2005

innanzi tutto vorrei sapere se questo fenomeno di visione doppia è seguito da cefalea in quanto ci possono essere nell’ambito delle emicranie oftamiche dei sintomi che ricordano quello da lei segnalatoci; se non fosse così sarebbe utile fare una visita ortottica per evidenziare o meno la presenza di uno strabismo responsabile della visione doppia e di una visita oculistica con esame del fondo oculare per vedere se c’è un interessamento maculare (Edema o maculopatia).... Cordiali saluti

Re: DIPLOPIA MONOCULARE

Risposta di luxe

Scritto il 31 marzo 2005

Salve dottore e grazie della risposta, direi che il sintomo non e’ seguito da cefalea, anche se di cefalea un po’ ci soffro, ma la mia e’ una tensiva.

La presenza di strabismo e’ assente, poiche, la visione leggermente sdoppiata avviene sul solo occhio sinistro, nel senso che se chiudo il destro, il sintomo non scompare, infatti trattasi di diplopia MONOCULARE (se cosi si puo’ chiamare).

L’esame del fondo dell’occhio l’ho gia fatto, infatti ricordo che il dottore mi mise delle goccie di atropina, poi mi guardo’ con quella luce "a fessura" dentro l’occhio, non trovandovi irregolarita, ho fatto anche l’esame del campo visivo (tutto ok) e la corneografia la quale ha rilevato il mio astigmatismo (sempre nei limiti del normale).

Questo tipo di patologia comunque mi e’ capitato solo 2 volte e sempre di mattina al risveglio, risolvendosi nel giro di mezza giornata.

Forse puo’ essere un discorso di stress, visto che a pensarci bene il giorno prima di tale fenomeno è deceduto mio nonno, o una questione di secchezza dell’occhio visto che passo moltissime ore al computer.

risposta dell'oculista

Re: DIPLOPIA MONOCULARE

Risposta di oculista

Scritto il 1 aprile 2005

Ci fa piacere che il problema sia risolto, almeno al momento.
La invito comunque a fare subito la visita oculistica nonappena il sintomo si dovesse ripresentare. Più per una sua maggiore tranquillità che per il sospetto di qualcosa di diverso.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.