Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Trapianto cellule staminali di cornea

Discussione avviata da fily il 27 dicembre 2004

Nel novembre 2001 ho avuto una infezione corneale da serratia marcescens e da pseudomonas che mi ha provocato un ulcera tale da dover ricorrere al trapianto di cornea.
Il 20/01/2003 mi sono sottoposto adintervento di chirurgia lamellare (cheratoplastica lamellare) senza però sostituire completamente la mia cornea, ma lasciando la parte buona dopo aver tolto la parte malata con il laser.
L operazione però non è riuscita, in quanto la nuova cornea era rimasta opaca e quindi mi sono dovuto sottoporre ad ulteriore intervento il 9/7/2003.
Stavolta la cornea trapiantata è rimasta trasparente, ma purtroppo è rimasta anche con la superficie irregolare e questa irregolarità, non mi permette di mettere a fuoco perfettamente le immagini.
Per cercare di migliorare la situazione, il 15/11/2004 mi sono sottoposto ad un nuovo trattamento con il laser ad eccimeri, ma le cose non sono cambiate di molto.
Per quanto sopra esposto vi chiedo:
1.   Può servire nel mio caso un intervento di trapianto di cellule staminali di cornea?
2.   è importante la cicatrizzazione dopo l intervento, considerando che io ho dei problemi a cicatrizzare anche la più piccola ferita nel mio corpo?

In attesa di vostre notizie vi ringrazio.

risposta dell'oculista

Re: Trapianto cellule staminali di cornea

Risposta di oculista

Scritto il 10 gennaio 2005

Le consiglio di recarsi da un esperto di cornea, come il prof. Rama a Mestre, vista la delicata situazione della sua cornea.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.