DIPLOPIA
Discussione avviata da GIANCARLO il 21 ottobre 2004
Buongiorno. Sono un uomo di 44 anni. Ad agosto ho subito un distacco di retina sull’occhio sinistro. come primo intervento mi e’ stato praticato un cerchiaggio che però non ha ottenuto risultati apprezzabili. In seguito si è resa necessaria una vitrectomia che, fortunatamente, ha ripristinato quasi del tutto la visione. in seguito a questi due interventi è insorta una fastidiosa diplopia che si manifesta mentre guardo davanti e sul lato sinistro, mentre le due immagini sembrano avvicinarsi se lo sguardo viene rivolto a destra. Il chirurgo che mi ha operato mi ha detto che è una delle complicazioni degli interventi effettuati e che il problema dovrebbe scomparire entro pochi mesi...ma io non sono per nulla tranquillo. In seguito agli interventi mi è stato riscontrato anche un principio di cataratta sempre sull’occhio sinistro. Potete dirmi, per cortesia, in che modo si può risolvere questo fastidioso problema? anticipatamente Vi ringrazio