Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Trombosi retinica

Discussione avviata da francesca01 il 12 novembre 2025

Ieri ho fatto l’ennesima intravitreale di Eylea. Ho sempre avuto molti miglioramenti tanto che a luglio l’edema era sparito, non so come dopo l’estate si è riformato peggio di sempre.
Mi hanno proposto un nuovo farmaco ma io ho rifiutato perché voglio prima capire di cosa si tratta. Purtroppo non ricordo il nome ma è la prima volta che arriva in ospedale e sembra che l’Eylea spesso non ci sarà più.
Dovrò fare la prossima intravitreale il 22 gennaio.
Sono molto abbattuta, già ho avuto un miglioramento ma ancora non significativo. Può migliorare nei prossimi giorni?
In ospedale un oculista, non il mio, mi ha suggerito l’uso di Doxium nel frattempo, ma poi non ho avuto nessuna ricetta né spiegazione.
Mi consiereste questo farmaco?
Grazie

risposta dell'oculista

Trombosi retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 12 novembre 2025

Gentile utente,
nei prossimi giorni potrebbe osservare un miglioramento della situazione. Per quanto riguarda il farmaco che le hanno proposto, in teoria potrebbe avere un ruolo di supporto, ma non sostituire il trattamento principale intravitreale. Il Doxium può ridurre la permeabilità vascolare e quindi eventualmente contenere l’edema, non ci sono comunque prove cliniche sufficienti riguardo la sua efficacia sull’edema maculare post trombosi e non costituisce una terapia standard per questa condizione. Il Doxium va prescritto dall’oculista e il paziente va monitorato nel tempo, perché il farmaco può avere interazioni e controindicazioni (ad esempio in pazienti con disturbi gastrointestinali o in terapia anticoagulante).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Trombosi retinica

Risposta di francesca01

Scritto il 12 novembre 2025

La ringrazio, lei pensa che potrei fare un tentativo? Per contenere l’edema fino alla prossima intravitreale?
Assumo cardioaspirina e sequacor 1,25.
Ho qualche disturbo intestinale colon irritabile e ho avuto colica renale 10 anni fa.
Secondo lei l’estate il caldo, il mare è stata o può essere stata la causa del riformarsi dell’edema?
Vorrei un consiglio su come procedere al di là delle intravitreali che naturalmente continuerò a fare. È possibile che non ci sia qualche altra cosa per supportare questa situazione?
Grazie

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.