Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

mosche volanti e flash

Discussione avviata da Gianluca il 11 novembre 2025

Buonasera, da circa una 10na di giorni avverto dei fastidi all’occhio destro. Premetto che è un occhio operato 9 anni fa di una cataratta giovanile avuta a 43 anni con sostituzione del cristallino e successivamente effettuata capsulotomia dopo circa un paio di anni. Non ho mai avuto problemi, ma da circa un mese ho notato un aumento dei corpi mobili, prima di dimensioni molto piccole (dei puntini neri) e poi un pochino più grandi. Ho effettuato una visita oculistica e non è stata riscontrata nessuna problematica alla retina. Mi è stato indicato di prendere degli integratori e di bere di più perchè probabilmente avevo il vitreo secco a seguito di disidratazione. Un paio di giorni dopo ho iniziato a vedere dei flash luminosi quando giravo la testa velocemente (come un cerchio luminoso) sia ad occhio aperto che chiuso. Effettuato controllo al pronto soccorso e mi è stato confermato l’assenza di problemi alla retina e di prendere integratori per 30 gg. Dopo circa 10gg i problemi persistono

risposta dell'oculista

mosche volanti e flash

Risposta di Oculista

Scritto il 12 novembre 2025

Gentile utente,
i disturbi visivi legati alla degenerazione del corpo vitreo possono purtroppo persistere per alcune settimane. In questo periodo, il vitreo tende gradualmente a stabilizzarsi oppure a completare il proprio processo di degenerazione, che in alcuni casi può culminare in un distacco posteriore del vitreo.
Si tratta generalmente di un fenomeno fisiologico legato all’età o ad altri fattori individuali, e nella maggior parte dei casi non comporta conseguenze gravi per la vista. Tuttavia, è importante monitorare l’evoluzione dei sintomi e rivolgersi tempestivamente all’oculista se dovessero all’improvviso aumentare i lampi di luce, le mosche volanti o se dovesse avvertire una riduzione del campo visivo, per escludere complicanze retiniche.

https://iapb.it/miodesopsie/

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.