Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Blefarite interna persistente

Discussione avviata da Mario il 5 novembre 2025

Ciao a tutti, ho 33 anni, ho effettuato un intervento LASIK diversi anni fa, con ottimo risultato. Da circa un anno e mezzo ho iniziato ad avere rossore e infiammazione interna delle palpebre all’occhio destro, dopo un’uscita in bici. Due giorni dopo si gonfiò e si arrossò la palpebra, comparve un calazio e da allora non ho più avuto una completa remissione.Gli oculisti consultati mi avevano prescritto colliri cortisonici e antibiotici (nessun miglioramento). L’unico beneficio reale l’ho notato assumendo fermenti lattici. Attualmente faccio igiene palpebrale quotidiana con Blefarette maschera riscaldante e gocce.Nonostante ciò, ho ancora: rossore interno della palpebra (più evidente dopo sforzo fisico tipo cyclette) piccole crosticine giallastre alla base delle ciglia ogni mattina. Mi chiedo se si tratta di una disfunzione cronica delle ghiandole di Meibomio post-LASIK o di una blefarite mista (meibomiana e batterica), e cosa mi consigliate di fare. Grazie in anticipo (sono esausto)

risposta dell'oculista

Blefarite interna persistente

Risposta di Oculista

Scritto il 6 novembre 2025

Gentile utente,
potrebbe effettivamente trattarsi di una disfunzione delle ghiandole di Meibomio, che determina uno stato infiammatorio delle palpebre (blefarite) con sovrainfezione batterica ricorrente (il tutto associato a secchezza oculare). In questi casi è fondamentale pulire bene le palpebre (vanno bene le salviette), ok alla maschera riscaldante e all’instillazione di un collirio lubrificante più volte al dì. Se ha notato beneficio dall’assunzione dei fermenti lattici, può essere utile continuare ciclicamente. Per conferma diagnostica, si potrebbe valutare di eseguire alcune indagini specifiche come la meibomiografia, il BUT e l’osmolarità lacrimale, in base ai risultati si valuterà il trattamento più adatto (eventualmente si potrebbe ricorrere alla luce pulsata).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Blefarite interna persistente

Risposta di Mario

Scritto il 6 novembre 2025

La ringrazio. Infinitamente, a dicembre effettuerò un altra visita oculistica. Quindi lei pensa che ci sarà bisogno di un altro intervento per risolvere? O a distanza di più di un anno la situazione potrebbe risolversi con queste piccole procedure che sto effettuando? Grazie

risposta dell'oculista

Blefarite interna persistente

Risposta di Oculista

Scritto il 7 novembre 2025

Gentile utente,
non escluderei che il problema possa risolversi con la terapia in atto, le consiglierei comunque di parlarne anche con il suo oculista in occasione della prossima visita, per valutare se sia il caso di eseguire altri esami per un approfondimento ed eventualmente ricorrere alla luce pulsata (trattamento che si esegue in varie sedute e non invasivo).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.