Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Femtolasik

Discussione avviata da Gigi79 il 18 ottobre 2025

Buonasera

Lo scorso Marzo 2025 ho effettuato questa tipologia di laser per correggere il mio diffetto visivo (astigmatismo + ipermetropia) nei giorni a seguirsi avevo la vista annebbiata da lontano che si accentuava soprattutto la sera anche durante la guida. Consultando medico chirurgo che mi ha operato ... mi diceva che era tutto nella norma... che deve essere cosi altrimenti se non fosse così il trattamento fatto a distanza di pochi mesi sarebbe svanito. Nei mesi successivi seguito controlli dove comunicavo che la vista era sempre uguale, mi veniva risposto che era normale di pazientare in quanto la cornea doveva riassestarsi. Fine settembre ennesimo controllo, mi viene comunicato che i miei occhi si sono Miopizzati, già dal giorno dopo intervento.
Adesso mi chiedo ma è possibile che un trattamento laser per correggere un difetto ne possa creare un altro?
Chiedo vs consulto/aiuto

risposta dell'oculista

Femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 20 ottobre 2025

Gentile Utente,
dopo un intervento con femtolasik esiste la possibilità di permanenza di un piccolo difetto di rifrazione o che si verifichi una piccola regressione nel tempo. Allo stabilizzarsi della situazione clinica sarà il suo chirurgo di riferimento a valutare la possibilità di ritrattamento.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ETS

Femtolasik

Risposta di Gigi79

Scritto il 20 ottobre 2025

Gentilissimo

La ringrazio per la sua risposta. Ma come dicevo nell’ultimo controllo fatto con il medico chirurgo che mi ha operato dopo che mi ha diagnosticato la miopizzazione di entrambi occhi (che ribadisco che non avevo prima dell’intervento) mi ha messo difronte a 2 opzioni ritornare in sala per correggere la miopia ma con la conseguenza che tornei ad essere nuovamente astigmatismo e ipermetrope oppure mettere nuovamente occhiali.
Ho scelto di mettere gli occhiali perché a questo punto sono spaventato di un ennesimo trattamento per ulteriori conseguenze.
La mia domanda è... A cosa è servito questo intervento?
C’è possibilità di un risarcimento?

Grazie mille

risposta dell'oculista

Femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 21 ottobre 2025

Gentile Utente,
come abbiamo scritto nel precedente post in questi casi le opzioni terapeutiche vengono scelte in base alle caratteristiche anatomiche ed alle esigenze del paziente. Prima di qualsiasi trattamento in tutte le branche della medicina viene firmato un consenso informato al trattamento da eseguire in cui vengono spiegati rischi e complicanze, il target visivo prefissato può essere influenzato dalla variabilità anatomica individuale.
In merito alla sua ultima domanda è opportuno rivolgersi agli organi di competenza.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ETS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.