Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

distacoessudativo

Discussione avviata da Mario Valente il 15 ottobre 2025

Buongiorno dottore, mi è stato diagnosticato il residuo distacco esudativo della fovea all’occhio sinistro. Che cosa è, e che cosa comporta, posso guarire. Grazie per la sua attenzione. Ho 78 anni, sono un fumatore, conduco una vita abbastanza dinamica. sono affetto da psiorisi pustolare palmare. Metto una goccia di yellox mattino e sera piu una pasticca di Intravitt forte al giorno.

risposta dell'oculista

distacoessudativo

Risposta di Oculista

Scritto il 15 ottobre 2025

Gentile utente,
un distacco essudativo della fovea, indica una condizione patologica in cui la parte centrale della retina risulta sollevata per l’accumulo di liquido al di sotto della stessa. Il fatto che il suo oculista parli di “residuo”, molto probabilmente sta ad indicare che il liquido è in via di riassorbimento, per cui prosegua con la terapia prescritta e faccia oct e visite di controllo secondo le tempistiche indicate dallo specialista (per monitorare la situazione nel tempo e definire il trattamento più adeguato). In presenza di tale problematica, essendo coinvolta la parte centrale, il visus può risultare più o meno alterato sia a livello qualitativo che quantitativo, man mano che il liquido si riassorbe la situazione dovrebbe migliorare. È consigliato smettere di fumare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.