Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Peggioramento vista con cheratocono stabile, é possibile?

Discussione avviata da Nick il 12 ottobre 2025

Salve. A 22 anni, mi è stato diagnosticato e subito trattato con cxl epi off un cheratocono bilaterale. A 29 anni la malattia è stabile. Dopo anni difficili di intolleranza alle lenti a contatto, ho trovato grande sollievo con occhiali che mi permettono di vedere 7-8 decimi, migliorando notevolmente la mia vita.
Nonostante ciò, vivo con forte ansia la paura di un peggioramento futuro. Lessi di persone che con cono stabile, peggiorano miopia o astigmatismo, anche naturali. Mi chiedo se essi “, quelli "naturali" possano progredire in età adulta, anche con il cheratocono stabile, e se un tale peggioramento sarebbe correggibile semplicemente cambiando gli occhiali, mantenendo intatta la mia capacità visiva massima.
Infine, lavorando 8 ore al giorno al PC, sono preoccupato chepossa influire sulla mia condizione, nonostante usi occhiali con filtro luce blu, rispetti la distanza occhi-schermo e faccia pause con lacrime artificiali. Non voglio rinunciare al lavoro dei miei sogni
Grazie

risposta dell'oculista

Peggioramento vista con cheratocono stabile, é possibile?

Risposta di Oculista

Scritto il 13 ottobre 2025

Gentile utente,
la miopia può peggiorare anche in presenza di un cheratocono stabile ed in quel caso andrebbero aggiornati gli occhiali e si dovrebbe comunque riuscire ad ottenere un visus soddisfacente (o comunque uguale a quello che ha attualmente). L’utilizzo del pc è compatibile con il cheratocono, l’importante è seguire alcune accortezze: utilizzare occhiali con gradazione adeguata, trattare l’eventuale secchezza, fare pause frequenti durante il lavoro.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Peggioramento vista con cheratocono stabile, é possibile?

Risposta di Nick

Scritto il 13 ottobre 2025

Buongiorno dottore, la ringrazio per la risposta. I miei occhiali sono ovviamente corretti, però non riesco a raggiungere la nitidezza e l’acuità che raggiungo con le lenti a contatto. Infatti, l’astigmatismo non riesco a correggerlo e i decimi si fermano a 7/8. Questo è il massimo che riesco a raggiungere ed è più che sufficiente per il lavoro che faccio. Una visione “non corretta” di questo tipo rischia di arrecare danni?

risposta dell'oculista

Peggioramento vista con cheratocono stabile, é possibile?

Risposta di Oculista

Scritto il 14 ottobre 2025

Gentile utente,
non ci sono danni per gli occhi, potrebbe però affaticarsi di più, per cui cerchi di fare pause frequenti quando lavora al pc. Le invio di seguito un link da consultare per ulteriori informazioni/consigli sull’argomento:

https://iapb.it/come-stare-al-monitor-senza/

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Peggioramento vista con cheratocono stabile, é possibile?

Risposta di

Scritto il 14 ottobre 2025

Grazie dottore, le chiedo un ultima cosa della quale non riesco a giungere ad una conclusione logica
Ho letto che utilizzare un occhiale non graduato puó portare ad uno sforzo della vista e soprattutto nei bambini aumentare la miopia, ecco perchè l’importanza di un occhiale con la giusta correzione
Nel mio caso invece, o in chi ha il mio stesso problema, mi sembra di capire non sia cosi. Dove sta la differenza? Nel fatto che non sono più in fase di sviluppo?
Perché io al computer o al telefono vedo benissimo ad esempio, o anche a leggere, e non ho problemi di affaticamento o mal di testa che ho con le lenti a contatto. Ho paura di non star accorgendomi di star facendo un danno “silenzioso”. Da quando ho questi occhiali, pur non vedendo al massimo, la mia vita è migliorata enormemente.

risposta dell'oculista

Peggioramento vista con cheratocono stabile, é possibile?

Risposta di Oculista

Scritto il 15 ottobre 2025

Gentile utente,
una cosa è utilizzare una lente neutra (quindi nessuna correzione fondamentalmente) un’altra è ricorrere ad una gradazione confortevole per il paziente, anche se magari leggermente più bassa o comunque diversa rispetto a quella calcolata. In alcuni casi non è possibile utilizzare una correzione piena e allora con l’oculista si cerca di trovare un “compromesso” con una correzione magari leggermente più bassa, ma che consenta di ottenere una buona compliance visiva. Comunque, per ulteriori informazioni ed eventuale rivalutazione degli occhiali, si rivolga sempre al suo oculista che, conoscendo nel dettaglio il suo quadro clinico, saprà darle indicazioni precise.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Peggioramento vista con cheratocono stabile, é possibile?

Risposta di

Scritto il 15 ottobre 2025

Gentile dottore
Gli occhiali ovviamente sono stati fatti dal mio oculista (sono seguito in una banca degli occhi). É stato proprio lui a trovarmi questa gradazione che mi consente di vedere 7-8 decimi. Io temevo solo questo “imprigrisse” gli occhi facendomi perdere la mia potenzialità massima che raggiungo con le lac, che però sopporto poco e male. Mi pare di capire che non è cosi comunque, e che con le giuste accortezze per limitare l’affaticamento posso andare sereno. È corretto?
La ringrazio

risposta dell'oculista

Peggioramento vista con cheratocono stabile, é possibile?

Risposta di Oculista

Scritto il 16 ottobre 2025

Gentile utente,
esattamente.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.