Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

cisti maculare - quali trattamenti eseguire?

Discussione avviata da Laura il 10 ottobre 2025

Salve, da 10 giorni la vista dell’occhio sx è sfocata, in particolare quando guardo al centro i numeri, le lettere sono sfocati soprattutto da lontano. Oggi ho eseguito la visita oculistica da cui è emerso post oct una cisti maculare ( pressione 15 ok). L’oculista mi ha consigliato di ripetere l oct fra sei mesi, è ha sottolineato che non c’è alcun trattamento da eseguire, al massimo in casi gravi è previsto un intervento. Preciso che ho 42 anni, non ho mai subito interventi, non sono diabetica, non sono ipertesa, porto gli occhiali da bambina a causa dell’occhio pigro dx. Sono abbastanza preoccupata e avvilita perchè la vista sfocata mi sta creando disagio nel quotidiano, quando guido e leggo. E’ possibile che non ci sia alcun trattamento? o che non si possa indagare sulla causa? Ringrazio anticipatamente per l’aiuto.

risposta dell'oculista

cisti maculare - quali trattamenti eseguire?

Risposta di Oculista

Scritto il 13 ottobre 2025

Gentile utente,
la presenza di una cisti maculare indica che si è formata una piccola raccolta di liquido nella parte centrale della retina. Se la visione non è compromessa e la raccolta è molto piccola, si può semplicemente monitorare la situazione nel tempo tramite OCT; se, invece, si è in presenza di un edema maculare cistoide diffuso (e non sembrerebbe essere questo il caso) si può prescrivere l’utilizzo di un FANS in collirio o ricorrere alle iniezioni intravitreali. Le cause di tale disturbo possono essere molteplici come: retinopatia diabetica, pucker maculare in fase iniziale, esito di un intervento di cataratta o di un’uveite, idiopatica. La valutazione del suo oculista appare corretta ma, se vuole approfondire la situazione, può sicuramente richiedere un secondo parere rivolgendosi ad un altro centro/specialista. Noi, attraverso un consulto online, non possiamo formulare una diagnosi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.