Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Coda luminosa sulle luci artificiali (fari, lampioni, insegne)

Discussione avviata da Pablito il 10 ottobre 2025

48 anni, uomo, lavoro molto al PC (grafico).
A maggio risveglio occhio sinistro dolorante, lacrima, sensaz.corpo estraneo, palpebra attaccata, vedo "sdoppiato". Oculista dice che è abrasione corneale da occhio secco, di idratare. Visus ritorna dopo 5 gg
Mi visita: OD: 7/10 -5,25 (SF), -5,25 (CIL) asse 175; OS: 9/10 -3,75 (SF) -6 (CIL) asse 5; Presbiopia: +2,25
Pressione ok. Trimix a Myrialen la sera. Topografia e Pachimetria.
Metto lenti nuove, progressive. Dimentico di mettere il Myrialen.
A Luglio l’episodio al risveglio si ripete. Al PS dicono che il visus non è cambiato: VC OS 7/10 sc sì; T OS digit.buono; Abrasione corneale; Retina è ok. Benda e Pensuvit per 3 v.al dì per 3 gg. Vista torna ok dopo 24h. Topografia: non c’è cheratocono, l’astigmatismo è regolare e simmetrico. Pachimetria ok. Ora la vista è buona, metto collirio (HyloVisionHDPlus) e Myrialen. Ma la sera vedo le luci (fari auto, lampioni, insegne) con una breve coda luminosa centrale fastidiosa. Cosa può essere?Grazie

risposta dell'oculista

Coda luminosa sulle luci artificiali (fari, lampioni, insegne)

Risposta di Oculista

Scritto il 10 ottobre 2025

Gentile utente,
potrebbe essere un disturbo causato dalla precedente abrasione corneale. Sicuramente la lesione si è rimarginata/chiusa, altrimenti le avrebbero segnalato di non essere guarito del tutto, ma magari il nuovo epitelio che si è formato è ancora un pò “debole”. Mantenga sempre l’occhio ben idratato e, se nel giro di un paio si settimane la situazione non dovesse migliorare, si rivolga nuovamente all’oculista per un ulteriore approfondimento.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Coda luminosa sulle luci artificiali (fari, lampioni, insegne)

Risposta di Pablito

Scritto il 11 ottobre 2025

Grazie dottore, quindi l’epitelio potrebbe essersi riformato male e mi dà queste aberrazioni sulle luci? Può essere anche a distanza di 3 mesi e mezzo dall’ultima abrasione? Fosse così come si interviene?
Grazie

risposta dell'oculista

Coda luminosa sulle luci artificiali (fari, lampioni, insegne)

Risposta di Oculista

Scritto il 13 ottobre 2025

Gentile utente,
non credo si sia riformato male del tutto, anche perché in quel caso l’oculista lo avrebbe segnalato alla visita e magari rimosso manualmente (per farlo rigenerare in maniera corretta). Magari (soprattutto se l’abrasione si è ricreata sempre nello stesso punto) è rimasta semplicemente una zona della cornea “irregolare” che le causa dei disturbi visivi (le cui caratteristiche dipendono anche dalla localizzazione ed estensione dell’abrasione stessa). Comunque, visto che sono passati già tre mesi dall’episodio (dal post pensavo fosse un qualcosa di abbastanza recente), ricontatti l’oculista per una nuova visita e un approfondimento della situazione corneale attuale.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.